Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

5° rivoluzione industriale: come cambierà il mondo del lavoro?

In un estratto dal suo nuovo libro Converge , la pluripremiata dottoressa Catherine Ball rivela cosa significa Industria 5.0 per l’economia circolare e come si evolverà il mondo del lavoro.

Secondo la dottoressa Ball, “industry 5.0” riguarderà la robotca e l’utilizzo che ne faremo mettendola al servizio dell’umanità e della società.

Come dichiara Ball a Ceo Magazine: “Ciò significa che dobbiamo essere i primi ad adottare modelli di business orientati al futuro e guidare il cambiamento. Dobbiamo creare imprese (e posti di lavoro) attorno a questo nuovo approccio economico e costruire capacità sovrane e catene di approvvigionamento.Tuttavia, sembra che l’impatto ambientale e l’impatto sociale  siano discussi solo ai margini e non facciano parte del DNA delle grandi imprese”.

Piuttosto che preoccuparsi solo di ridurre l’impatto ecologico e ambientale dell’industria, è importante trasformare l’economia in modo che sia rigenerativa e crei nuove pratiche e una migliore cultura del lavoro.

Fare business nel futuro non potrà seguire gli schemi attualmente in atto.

Un recente studio dell’Australian Institute of Company Directors ha suggerito che meno del tre per cento dei direttori di società ha un background STEM. In un mondo sempre più tecnologico, questo è un problema enorme. 

Se le persone ai massimi livelli della strategia aziendale non possono interagire adeguatamente con STEM e le nuove economie digitali, cosa significa questo per il futuro dei mercati azionari mondiali?

--

L’industria 5.0 cambierà anche il volto dell’economia e il modo in cui ci si approccia al lavoro.

Un modello lavorativo più evoluto e digitale potrebbe  promuovere pratiche commerciali flessibili che aiutino le donne e i genitori che lavorano in tutto il mondo a vivere una vita più felice e più sana.

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Industria

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Comunicati stampa

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Attualità

È un rapporto ormai consolidato, quello tra CWS e Liferay. Le due aziende, con una partnership pluriennale alle spalle, lanciano un nuovo progetto comune...

--