Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Comunicati stampa

Alce Nero SpA, la trasformazione digitale con Silwa di Stesi Srl

imprese-ecommerce-alce-nero-trasformazione-digitale

Alce Nero SpA accelera la trasformazione digitale.

Alce Nero SPA ha scelto la soluzione software di Stesi Srl per l’ottimizzazione della supply chain. Il risultato è stato un aumento esponenziale degli ordini, con picchi di fatturato e-commerce a +80%.

L’aumento dell’e-commerce

C’è una presa di coscienza alla base del radicale cambiamento gestionale messo in atto da Alce Nero SpA, filiera di agricoltori e trasformatori biologici che da oltre 40 anni unisce le forze di oltre 1000 coltivatori italiani e 10 mila piccole imprese familiari del Centro Sud America per proporre al mercato un’offerta di circa 500 prodotti alimentari di eccellenza (tra secco e fresco), privi di conservanti e additivi e che partono da materie prime che non conoscono chimica di sintesi. Biologico allo stato puro, quindi, frutto di una rete integrata e sostenibile organizzata in sette stabilimenti di trasformazione in Italia, uno in Svizzera e uno in Perù. Un’eccellenza italiana con una visione all’avanguardia che l’ha resa, a ragione, leader nel mercato del biologico e che continua a sostenerla anche nelle più recenti riorganizzazioni. Il riferimento va alla trasformazione messa in atto nel 2019 per ottimizzare la complessa supply chain e l’esponenziale crescita delle vendite da e-commerce legata al periodo pandemico. Per fare ciò, Alce Nero SpA si è rivolta a Stesi Srl – già Solution Provider di Toyota Material Handling – che, oltre all’organizzazione del magazzino, ha completamente rivisto i flussi e i processi logistici nei canali B2C (e-commerce) e B2B in ottica omnicanale (con uso simultaneo dell’on-line e dell’off-line da parte del cliente).

La soluzione è stata Silwa, una piattaforma software composta da diversi moduli in grado di soddisfare tutte le esigenze del magazzino e di gestione della supply chain, combinando in un unico sistema le funzionalità di un sistema WMS (Warehouse Management Solution, che gestisce le operazioni di evasione degli ordini della supply chain dal centro di distribuzione allo scaffale del negozio: accettazione, stoccaggio, prelievo, imballo e spedizione) e di un sistema MES (Manufacturing Execution System, che gestisce l’intero sistema produttivo di un’azienda, monitorando la produzione, raccogliendo dati e ottimizzando i processi favorendo la tracciabilità dei lotti, il rilevamento dei tempi di lavorazione e il miglioramento della produzione). Ma, cosa ancor più importante, Silwa è in grado di interfacciarsi con facilità con i sistemi ERP aziendali (software che aiutano le aziende a gestire i processi commerciali, amministrativi e logistici) e i dispositivi fisici utilizzati nei magazzini (ad esempio, bilance, etichettatrici, attrezzature di stoccaggio e movimentazione) perché, oltre a essere una soluzione nativa Android (e dunque più facilmente interfacciabile con i dispositivi aziendali), è un sistema proprietario libero da vincoli e altamente personalizzabile.

La personalizzazione di Silwa attuata da Stesi Srl per Alce Nero SpA ha nettamente aumentato l’efficienza della struttura, accelerando il lead time e ottimizzando il flusso di informazioni real time e gli spazi di magazzino. Il risultato è stato un aumento del 357% degli ordini nel secondo semestre del 2020 rispetto al pari periodo 2019, con un fatturato e-commerce con picchi di +80% e una crescita su base annua di +20%: i 77 milioni di euro del 2019 sono diventati 86 nel 2020 per poi stabilizzarsi nel 2021 e arrivare a oltre 80 milioni nel 2022.

Nel 2021, inoltre, Alce Nero ha integrato all’interno di Silwa il modulo Slot manager, mirato alla gestione delle banchine carico/scarico con prenotazioni e schedulazione da parte dei clienti/ fornitori. Un’altra importante ottimizzazione riguarda le cosiddette “missioni combinate”, ovvero l’organizzazione in sequenze intelligenti delle movimentazioni dei mezzi di magazzino che porta alla riduzione fino al 25% di tempi e consumi, aumentando il rendimento complessivo.

Alce Nero si è affidata a Stesi e ha aumentando i rendimenti” dichiara Emilio Collot, direttore commerciale di Stesi. “Silwa è un software trasversale, che ben si applica a tutti i settori merceologici, con possibilità di essere adattato e personalizzato sulle specifiche esigenze”.

A consentire ottimi risultati è la perfetta integrazione tecnica e organizzativa dei reparti: produzione, distribuzione, sito web. Alce Nero ne è una prova.

--

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Industria

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Comunicati stampa

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Attualità

È un rapporto ormai consolidato, quello tra CWS e Liferay. Le due aziende, con una partnership pluriennale alle spalle, lanciano un nuovo progetto comune...

--