Industria
In un estratto dal suo nuovo libro Converge , la pluripremiata dottoressa Catherine Ball rivela cosa significa Industria 5.0 per l’economia circolare e come si...
Digita cosa vuoi trovare
In un estratto dal suo nuovo libro Converge , la pluripremiata dottoressa Catherine Ball rivela cosa significa Industria 5.0 per l’economia circolare e come si...
Innovazione e sviluppo digitale: Enaip Trentino lancia il primo corso di Robotica Industriale dedicato ai giovani professionisti di domani.
Secondo quanto riportato dall’Osservatorio Mecspe di Senaf, la manifattura lombarda continua a crescere, ma gli imprenditori dimostrano preoccupazione per il caro energia.
Terna ha sottoscritto un finanziamento con la BEI pari ad 1,9 miliardi di euro per la realizzazione del collegamento elettrico sottomarino Thyrrenian Link.
Eni e Leonardo fanno squadra per lo sviluppo di progetti nel campo della sostenibilità e dell’innovazione.
Invitalia gestisce per conto del Mise “Concerie”, un’agevolazione economica che prevede un contributo a fondo perduto da destinare alle aziende dell’industria conciaria.
Due milioni di euro per realizzare progetti di ricerca e sviluppo sperimentale sui temi della salute e della sicurezza sul lavoro: Inail e Artes...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha annunciato lo stanziamento di 120 milioni di euro per sostenere le imprese danneggiate dalla crisi legata al conflitto...
Toyota rivede al ribasso la produzione globale di mezzo milione di veicoli per l’anno fiscale in corso.
Confindustria Udine lancia Academy, un ciclo di quattro incontri rivolto a imprenditori e responsabili finanziari aziendali.
Il nuovo regolamento UE in materia di imballaggi desta preoccupazione in Confindustria: secondo la confederazione, la proposta di regolamento potrebbe mettere a serio rischio...
Un’alleanza strategica per accelerare il cambiamento tecnologico nel settore industriale: Rockwell Automation e Cognitive annunciano la partnership tra le due realtà.
Nel mercato attuale le imprese non possono permettersi di diminuire o rallentare l’avvio di una linea di produzione: i ritardi potrebbero costare milioni e...
Stellantis ha ufficialmente avviato la produzione in serie di veicoli commerciali leggeri ad idrogeno nello stabilimento di Hordain (Francia).
Istat ha rilasciato il report relativo al fatturato del settore industriale nel mese di agosto 2022.