Attualità
Con un comunicato pubblicato sul sito di Eni, la società annuncia il perfezionamento dell’accordo tra il player dell’energia e Snam sul tema dei gasdotti...
Digita cosa vuoi trovare
Con un comunicato pubblicato sul sito di Eni, la società annuncia il perfezionamento dell’accordo tra il player dell’energia e Snam sul tema dei gasdotti...
La Legge di Bilancio confermata per il 2023 non ha confermato le percentuali di agevolazione previste nel 2022. Non sono state neanche rinnovate le...
La serie i4L Scara di Omron si amplia e accoglie nuovi modelli EtherCAT. Si tratta di un prodotto altamente tecnologico che garantisce scalabilità, flessibilità...
La carenza di manodopera è un serio problema per l’Italia: secondo lo studio realizzato da Boston Consulting Group e dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni...
Dal 5 all’8 settembre 2023 tornerà PLAST, il salone internazionale per l’industria delle materie plastiche e della gomma.
La piattaforma Siemens Xcelerator è pensata per accelerare la digital transformation rendendola più facile e veloce.
Vodafone Business ed Edison Next entrano in partnership per accelerare la trasformazione digitale ed energetica delle imprese e della PA.
Dassault Systèmes ha annunciato l’acquisizione dell’azienda Diota, specializzata in soluzioni software per l’assistenza all’assemblaggio e il controllo qualità della produzione e delle operation.
Secondo Morgan Stanley l’interoperabilità è la prossima frontiera dell’innovazione tecnologica. Alla recente conferenza Technology, Media and Telecom (TMT) di Morgan Stanley a Barcellona, i...
L’azienda De’ Longhi ha nominato Nicola Serafin come nuovo Direttore Generale.
Un intervento destinato alla realizzazione di nuovi investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e nella promozione della green economy: Sciuker Frames S.p.A ha beneficiato di...
L’Associazione confindustriale dei costruttori italiani di macchine per il printing ed il converting segna un traguardo importante: Acimga chiude il 2022 con un fatturato...
Cresce a 54,1 miliardi il fatturato del comparto dei beni strumentali in Italia: la crescita del settore nel 2022 è del +8,1%.
Stellantis è pronta a consolidare la propria impronta industriale: il gruppo ha annunciato l’aumento della produzione dei nuovi motori elettrici M3 nello stabilimento di...
Arriva una novità da ABB: l’azienda lancia sul mercato il robot collaborativo industriale SWIFTU CRB 1300. Una soluzione che a detta dell’azienda “colma il...