Attualità
La comunità mondiale dei sistemi integrati si incontrerà all’embedded world Exhibition&Conference a marzo 2023.
Digita cosa vuoi trovare
La comunità mondiale dei sistemi integrati si incontrerà all’embedded world Exhibition&Conference a marzo 2023.
Mercedes-Benz e Rivian hanno annunciato un accordo di collaborazione in Europa.
Ogni anno nascono una miriade di nuove aziende destinate a innovare il settore dell’addictive manufacturing
I CIO e i Supply Chain Manager si trovano oggi ad affrontare rischi di fornitura, picchi delle domande e un difficile controllo della catena...
Intesa San Paolo ha pubblicato l’analisi sulla produzione industriale di febbraio. Un punto di osservazione attento e super partes sull’andamento di un settore vitale...
Keller è uno dei principali produttori mondiali di trasduttori di pressione piezoresistivi. I trasduttori Keller sono progettati con una guarnizione di sigillo ad anello...
MotIQa, smart digital enabler per i settori Retail, Advertising e Industria 4.0, annuncia l’avvio di una Academy gratuita.
Come anticipato dal ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti, ThyssenKrupp ha ceduto prima della fine di settembre la controllata Ast Terni a un’impresa italiana. Ad...
EMO, la fiera mondiale della macchina utensile, torna a Milano.
L’industria 4.0 e l’e-commerce sono tra i settori più direttamente influenzati dall’impiego della logistica digitale. Ecco come cambia la Supply Chain. La logistica digitale...
Transizione ambientale e digitale come fattori di competitività per le imprese europee e mercato unico come strategia industriale per l’Unione europea.
Secondo i dati Istat l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenta a giugno 2021 dell’1,0% rispetto a maggio.
L’innovazione in chiave Hi-Tech sta cambiando il modo di viaggiare. Il settore dei trasporti sarà migliore in termini di efficienza, confort e sicurezza.
Oggi le risorse che operano nella logistica 4.0 devono conoscere bene l’inglese, l’informatica, la robotica e utilizzare software gestionali complessi.
Grazie alle autostrade elettrificate si potrà ridurre sensibilmente l’impatto ambientale del trasporto su gomma. Al via la sperimentazione in Italia.