Tecnologia
L’industria manifatturiera ha subito un duro colpo quando la pandemia ha colpito il mondo. Anche se l’impatto sulla produzione e rendimento è stato significativo,...
Digita cosa vuoi trovare
Aumentano le interruzioni causate dai ransomware che colpiscono le supply chain e le infrastrutture critiche.
Ogni anno nascono una miriade di nuove aziende destinate a innovare il settore dell’addictive manufacturing
La digitalizzazione del settore produttivo e l’introduzione di tecnologie 4.0 stanno spianando la strada a nuovi paradigmi industriali, diversi rispetto a quelli a cui...
I migliori 16 team di startup si contendono il Premio Nazionale Innovazione (PNI 2021), la più importante business plan competition dedicata alle nuove imprese...
L’industria manifatturiera ha subito un duro colpo quando la pandemia ha colpito il mondo. Anche se l’impatto sulla produzione e rendimento è stato significativo,...
La Federazione dell’industria manifatturiera Make UK ha pubblicato la prima road map verso un futuro net zero.
I cyber attacchi stanno aumentando ad un ritmo costante: è quanto rivela il Rapporto sulle minacce informatiche realizzato dall’Osservatorio Cybersecurity d Exprivia.
L’ascesa della tecnologia digitale e una maggiore connettività segna un nuovo livello di complessità per i produttori, soprattutto quando si parla di sicurezza informatica....
La trasformazione digitale nel settore manifatturiero è a buon punto, anche se la maggior parte delle aziende del settore deve ancora fare diversi passi....
Novità in casa Ford: l’azienda ha recentemente dichiarato che investirà 250 milioni di dollari e si impegna ad aggiungere 450 posti di lavoro per...
Siemens ha presentato ufficialmente in Italia Industrial Edge, la soluzione dedicata all’edge computing e composta da applicazioni, dispositivi e connettività Edge.
Analizzare in modo accurato i benefici derivanti all’utilizzo dell’intelligenza artificiale in una fabbrica è un argomento complesso.
Grandi novità nel settore automotive. Rivian ha presentato il primo modello del pick-up elettrico R1T, battendo di fatto grandi realtà come Ford e Tesla.
Formazione sul campo, apprendimento collaborativo e un’occasione unica di networking: il 13 e il 14 ottobre è il momento dei Predictive Factory Days.
L’innovazione in chiave Hi-Tech sta cambiando il modo di viaggiare. Il settore dei trasporti sarà migliore in termini di efficienza, confort e sicurezza.