Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Fiere nel mondo

EMO torna a Milano con ‘The magic world of metalworking’

Lamiera 2019

EMO, la fiera mondiale della macchina utensile, torna a Milano.

Promossa da CECIMO, l’associazione europea delle industrie della macchina utensile, EMO MILANO 2021 si svolgerà dal 4 al 9 ottobre a fieramilano Rho.

Leader indiscussa nel panorama delle manifestazioni espositive di settore, EMO è manifestazione itinerante alternativamente ospitata da Italia e Germania.

Ed è proprio questa sua caratteristica a renderla unica al mondo tra gli eventi fieristici dedicati all’industria costruttrice di macchine utensili, robot e automazione.

Quarta nelle classifiche internazionali di produzione e export, l’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione, recita da sempre un ruolo da protagonista nello scenario mondiale, presentando un’offerta caratterizzata da un altissimo livello tecnologico – anche grazie alla trasformazione digitale sostenuta dai provvedimenti di Transizione 4.0 – e da una forte personalizzazione delle soluzioni secondo le esigenze della domanda.

Macchine utensili, robot, automazione, sistemi di produzione, tecnologie abilitanti, soluzioni per la fabbrica interconnessa e digitale, additive manufacturing saranno i veri protagonisti di EMO MILANO 2021 che trasformerà fieramilano Rho nella più grande fabbrica digitale mai allestita all’interno di un quartiere fieristico.

Organizzata da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, EMO torna in Italia dopo sei anni e dopo il successo dell’edizione 2015 proponendosi di fatto come il primo appuntamento espositivo internazionale dedicato al settore dopo un anno di stop forzato a causa della pandemia.

Nei 110.000 metri quadrati di superficie espositiva totale, sarà presentata la produzione del comparto, espressione dell’offerta delle oltre 700 imprese che hanno già aderito, il 60% delle quali sono straniere.

--

Del resto, nei padiglioni di fieramilano Rho sarà presentato il meglio della produzione internazionale di settore, sempre più legata a doppio filo al tema dell’interconnessione in grado di abilitare tutte quelle funzioni ad altissimo valore aggiunto di cui il manifatturiero non può più fare a meno.

Per questo EMO MILANO 2021 sarà, ancora una volta, luogo di incontro dei più qualificati operatori dell’industria interessati a pianificare nuovi investimenti in tecnologia di produzione.

Accanto all’ampia e variegata offerta in mostra, EMO MILANO 2021 presenterà numerose iniziative collaterali come EMO Digital, l’area espositiva dedicata alle tecnologie digitali; EMO Additive Manufacturing, dedicata ad uno dei settori più promettenti in fatto di produzione manifatturiera, EMO Start-Up che offrirà uno sguardo sulle neoimprese impegnate nello sviluppo di prodotti e progetti legati al mondo dei sistemi di produzione e della lavorazione del metallo; Speakers Corner, l’arena che proporrà speech e approfondimenti a cura di espositori e organizzatori.

“Questa proposta – ha affermato Alfredo Mariotti, direttore generale di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE -saprà certo richiamare operatori di tutti i principali settori utilizzatori, dall’automotive all’aerospace, dall’energia alla meccanica varia, dai macchinari ai prodotti in metalli, dal farmaceutico all’arredamento e all’elettrodomestico”.

Il protocollo (già disponibile sul sito della manifestazione) di norme di sicurezza per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19, predisposto dagli organizzatori e dalle strutture del quartiere espositivo di fieramilano Rho, è di ulteriore incentivo alla partecipazione degli operatori del settore, attesi dall’Italia e dall’estero come è nella tradizione di EMO MILANO 2021.

La manifestazione si aprirà con la Cerimonia Inaugurale in programma presso l’Auditorium del Centro Servizi di fieramilano Rho, lunedì 4 ottobre, a partire dalle ore 10.30.

Per registrazioni e biglietti (gratis per le scuole) visita il sito della manifestazione

--
--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Industria

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Comunicati stampa

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Attualità

È un rapporto ormai consolidato, quello tra CWS e Liferay. Le due aziende, con una partnership pluriennale alle spalle, lanciano un nuovo progetto comune...

--