Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Il 2022 sarà l’anno del 5G?

Il 5G fornisce una asset vincente per l’industria? Quali sono le sfide e le problematiche legate a questa tecnologia? Lorraine During, Lead for Marketing Research in Digital Catapult ha rilasciato un’intervista approfondita sul tema a The Manifacturer. Vi lasciamo con un estratto.

La tecnologia 5G è stata progettata per soddisfare i requisiti avanzati di connettività propri delle industrie. Come riporta During, il Regno Unito è stato più lento di alcune nazioni europee nell’investire nella digitalizzazione industriale e nella modernizzazione delle industrie manifatturiere e delle catene di approvvigionamento.

Le aziende britanniche hanno alcune riserve nell’adottare la tecnologia 5G, una di queste è legata alla sicurezza e alla salute dei dipendenti.

Come spiega Lorraine During, studi scientifici hanno mostrato che il 5G funziona a una lunghezza d’onda che non produce energia sufficiente per causare danni cellulari ai livelli molto moderati in cui viene utilizzato.

Per quanto riguarda i problemi di sicurezza, secondo During il 5G 8se abbinato all’edge computing) può offrire livelli più elevati di privacy rispetto ad altre reti. Ma non solo “Offre inoltre la possibilità a un proprietario/operatore di rete 5G di gestire il proprio programma di sicurezza, inclusi configurazione, processi e procedure”.

Un altro problema è legato al costo. L’analisi svolta da Digital Catapult ha mostrato un tempo di ritorno dell’investimento compreso tra 12-24 mesi e un ritorno sull’investimento da cinque a dieci volte in cinque anni in tutte le aziende e casi d’uso.

Si prevede che casi d’uso innovativi del 5G aiuteranno gli utenti del settore a ridurre i costi, i tempi di fermo macchina, le emissioni di carbonio e a migliorare la produttività.

--

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Industria

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Comunicati stampa

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Attualità

È un rapporto ormai consolidato, quello tra CWS e Liferay. Le due aziende, con una partnership pluriennale alle spalle, lanciano un nuovo progetto comune...

--