Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

Industria alimentare e l’aumento dei prezzi

Aumentano notevolmente i prezzi dell’agroalimentare. Secondo le rilevazioni sui prezzi realizzate sui prezzi pagati all’industria alimentare dalle Centrali di Acquisto della GDO si parla di un aumento del +2,1% nel mese di marzo per la media dei 46 prodotti alimentari maggiormente consumati.

La crescita rilevata è del +10,9% rispetto a marzo 2021.

Unioncamere con la collaborazione di BMTI e REF Ricerche, prospetta una ulteriore intensificazione dell’inflazione nel bimestre aprile-maggio.

Come sottolinea Andrea Prete, presidente di Unioncamere: “In uno scenario che già presentava tensioni a causa di molteplici fattori (energetici, climatici e sanitari), lo scoppio della guerra in Ucraina ha ulteriormente spinto al rialzo i prezzi dei prodotti alimentari. Una corsa che non accenna a rallentare, a svantaggio dei costi pagati dalle imprese e dei bilanci delle famiglie”.

Quali sono i prodotti che hanno registrato un aumento maggiore? Troviamo il pollo fresco (+4,3%) e del burro (+3,8%), segnato dalla riduzione delle disponibilità a livello continentale. Diffusi ed elevati aumenti anche nei prodotti cerealicoli e derivati (pasta di semola +3,7%, riso +3,7%, biscotti +3,6%, pane +3,4%), per effetto dei rincari delle materie prime.

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Industria

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Comunicati stampa

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Attualità

È un rapporto ormai consolidato, quello tra CWS e Liferay. Le due aziende, con una partnership pluriennale alle spalle, lanciano un nuovo progetto comune...

--