ABB, società tecnologica svizzero-svedese, ha ufficialmente inaugurato il nuovo campus globale dedicato alla formazione e all’innovazione presso la sede di B&R ad Eggelsberg (Austria).
Il nuovo campus comprenderà laboratori di ricerca e sviluppo di livello mondiale, oltre a strutture di formazione globale per un massimo di 4.000 persone all’anno in collaborazione con le università.
Come ha dichiarato Björn Rosengren, CEO di ABB: “L’innovazione è nel DNA di ABB da oltre 130 anni e la nostra divisione, B&R, è un vero hot-spot di innovazione per la trasformazione verso una produzione più automatizzata. L’apertura ufficiale di questo campus è un momento di orgoglio per la nostra ABB, in quanto creiamo posti di lavoro altamente qualificati mentre diamo forma alle macchine e alle fabbriche del futuro insieme ai nostri clienti.”
I focus innovativi del campus riguarderanno l’intelligenza artificiale e l’automazione di macchinari e fabbriche, aree cruciale per implementare il potenziale della produzione industriale del futuro.
Un campus di grandi dimensioni dedicato al futuro dell’innovazione: la struttura espande la superficie totale della sede centrale di B&R a oltre 100.000 m², rendendo B&R uno dei più grandi siti per la produzione integrata, la ricerca e la formazione in Europa centrale, con circa 2.400 dipendenti.
Lo stesso Karl Nehammer, cancelliere austriaco, non ha perso l’occasione di ringraziare ABB per l’importante progetto. “Gli investimenti nella nostra sede commerciale sono sempre anche investimenti nel futuro dell’Austria. La pandemia, le interruzioni delle catene di approvvigionamento globali e ora la guerra in Ucraina ci ricordano chiaramente che dobbiamo diventare più indipendenti se vogliamo essere meglio preparati alle sfide future. Sono quindi lieto che ABB stia compiendo un passo importante per riportare la produzione nel paese con l’apertura del suo nuovo campus di innovazione e formazione. Il nuovo campus non sarà solo un motore per la digitalizzazione e l’automazione, ma creerà anche posti di lavoro e contribuirà alla prosperità in Austria” ha dichiarato Nehammer.