Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Ambiente

Archiva Group digitalizza i processi per la gestione dei rifiuti

rifiuti-gestione-digitalizzazione-archiva-group

Rifiuti: Archiva digitalizza i processi.

Archiva Group digitalizza i processi per la gestione dei rifiuti e abilita la conservazione a norma dei relativi documenti. Rifiuti Smart è ora a catalogo su Requiro Cloud.

Le novità

Archiva Group, azienda punto di riferimento da oltre 30 anni per lo sviluppo di servizi digitali in outsourcing e per la consulenza specializzata in trasformazione digitale, comunica che Rifiuti Smart è ora a catalogo su Requiro Cloud e che grazie alla tecnologia di Archiva Group, i documenti informatici prodotti durante i processi di gestione del ciclo dei rifiuti sono conservati a norma e mantengono il loro valore legale nel tempo.

Rifiuti Smart è una soluzione progettata appositamente per rispondere alle esigenze del RenTRi (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti), il nuovo modello di gestione digitale dedicato ai produttori di rifiuti e a tutti i soggetti della filiera di gestione che devono assolvere agli adempimenti delle scritture ambientali obbligatorie. Il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti è entrato in vigore il 15 giugno.

Rifiuti Smart è un software semplice e completo che permette di gestire in modo rapido e sicuro tutte le operazioni sui rifiuti aziendali, nel pieno rispetto degli obblighi di legge e delle normative. Include la gestione dei Registri di carico e scarico, la compilazione dei Formulari, il MUD, ma anche strumenti di analisi e controllo in tempo reale per controllare le giacenze, le scadenze e le autorizzazioni.

Progettato per le piccole e grandi aziende, può essere utilizzato anche dai consulenti ambientali e professionisti RSPP HSE QHSE, che possono lavorare con un unico profilo su tutto il loro parco clienti. Il singolo cliente avrà sempre a disposizione un accesso riservato per consultare tutti i dati in autonomia e questo lo rende uno strumento semplice e pratico per migliorare l’operatività.

Archiva Group si impegna costantemente per fornire alle organizzazioni le soluzioni migliori al momento giusto, per permettere loro di affrontare le sfide e i cambiamenti di ogni giorno in tutta serenità”. Ha dichiarato Alberto Gazzani, CiNO di Archiva Group. “Siamo orgogliosi di poter mettere a disposizione su Requiro Cloud un ulteriore strumento che permette ai nostri clienti di rispondere appieno alle performance richieste dalla Digital Transformation”.

Highlights della soluzione:

--
  • Presenza nel data base di tabelle di base pre-caricate (elenco rifiuti CER, elenco Comuni, attività̀ economiche Istat)
  • Gestione delle schede descrittive dei rifiuti con parametrizzazione di sottocodici o categorie merceologiche
  • Gestione delle anagrafiche Soggetti di Movimentazione: Produttori/Impianti di produzione, Trasportatori
  • Destinatari/Impianti di destinazione rifiuti, Intermediari
  • Registrazioni delle movimentazioni con possibilità̀ di costituire causali di generazione automatica dei movimenti
  • Stampa dei formulari identificativi per il trasporto e di ogni altro documento necessario ai trasferimenti di materiali
  • Stampa dei registri di carico e scarico
  • Produzione e stampa del M.U.D. anche nel formato elettronico tracciato multi-record
  • Analisi statistiche e di massa delle movimentazioni R.E.N.T.Ri

Rifiuti Smart semplifica e velocizza le delicate attività svolte quotidianamente, è facilmente integrabile con qualsiasi sistema esterno e può accedere a qualunque tipo di dato attraverso porte applicative. Tutti i documenti prodotti durante il processo di gestione dei rifiuti, grazie ad Archiva Group sono conformi alle “Linee Guida AgID sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici – maggio 2021”, in vigore dal 1° gennaio 2022, concernenti le regole tecniche in materia di formazione, protocollazione, gestione e conservazione del documento.

--
--

Potrebbero interessarti

Economia

Il buono pasto Ticket Restaurant è il più scelto da aziende e P.IVA.

Industria

Burocrazia e veti bloccano business “made in Italy” e obiettivi agenda 2030 del fotovoltaico.

Energia

La nuova DEA comprende ASTEA e ZECCA.

Industria

I 25 anni a Modena di Pagani.

--