Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Ambiente

Energia e sostenibilità, il Gruppo Cebon presenta Sparq

gruppo-cebon-sparq-energia-sostenibilità

Sparq: la scintilla che accende il futuro sostenibile.

Sparq è una nuova realtà europea dedicata alla realizzazione di batterie e sistemi di accumulo innovativi e sostenibili, creata dal Gruppo Cebon.

Il progetto per la sostenibilità

Gruppo Cebon, azienda svedese del settore delle batterie e accumulatori, nell’illuminazione e sicurezza antincendio, è lieto di accogliere al proprio interno Sparq, nuova startup caratterizzata da un solido background di competenza tecnologica dei sistemi sostenibili di accumulo di energia e soluzioni energetiche.

Per essere in grado di fronteggiare il futuro che è in continua trasformazione nell’ambito energetico, è necessario lavorare collettivamente verso soluzioni sempre più sostenibili e a basso impatto ambientale. La risposta del Gruppo Cebon a questa necessità è Sparq.

Victor Olsson, Sales Team Leader di Sparq, afferma: “Sparq si concentrerà sulla realizzazione di batterie innovative e sostenibili e sui sistemi di accumulo. L’obiettivo è anche quello di esplorare nuove opportunità per contribuire a un domani migliore“. Dalle singole celle ai grandi sistemi di energy storage, Sparq combina soluzioni di batterie, cablaggi, caricabatterie, BMS e altro ancora.

We ignite tomorrow, accendiamo il domani: questo è l’intento con il quale Sparq si proietta nel futuro delle alimentazioni innovative e sostenibili. Il progetto ha un chiaro profilo di sostenibilità nel suo approccio aziendale, con un focus sulle soluzioni energetiche che siano sostenibili sotto diversi aspetti, anche nel lungo periodo. La stessa filosofia di sostenibilità viene applicata nelle relazioni a lungo termine con i fornitori, partner commerciali e clienti. Sparq si rivolge ad aziende OEM del settore, offrendo prodotti di alta qualità e soluzioni personalizzate che soddisfino molteplici esigenze. “Sparq vuole facilitare il processo di ricerca e di implementazione della giusta soluzione energetica alle società di sviluppo prodotto, agli installatori e altre parti interessate. Ciò viene messo in pratica attraverso una profonda conoscenza ed esperienza maturata nei sistemi di accumulo di energia e batterie” prosegue Olsson.

Luca Negri sales manager del progetto, commenta: “Sparq nasce dall’esigenza di focalizzarsi e dedicarsi esclusivamente sulle batterie e i sistemi di accumulo, e rappresenta un punto di partenza importante poiché raccoglie e condensa l’esperienza e il know how trentennali di tutto il gruppo Cebon. Il tutto con un approccio verso la ricerca e innovazione contraddistinte dalle tecnologie di ultima generazione. In Italia vi è un crescente interesse per lo stoccaggio di energia e per i sistemi che sfruttano le energie rinnovabili. Sparq rappresenta il veicolo di diffusione dell’efficacia, anche in termini economici, e della validità di queste soluzioni. Siamo consapevoli che è molto importante accelerare la ricerca per poter offrire soluzioni di alimentazione e stoccaggio dell’energia che consentano il passaggio verso un sistema energetico che si affranchi interamente da quello odierno”.

La sede di Sparq è in Svezia con uffici locali in Italia, Francia e Paesi Nordici.

--

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--