Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Ambiente

Industria, l’incontro in Camera di commercio sulla sostenibilità

camera-di-commercio-sostenibilità-industria

La sostenibilità la chiave dell’industria: l’incontro in Camera di commercio.

Innovazione nell’industria e nei servizi, oggi l’incontro in Camera di commercio sulla cultura della sostenibilità come perno del futuro.

L’incontro

Cultura della sostenibilità e comportamenti pro-ambientali come strumenti di innovazione nell’industria e nei servizi, oggi, giovedì 28 settembre, l’incontro di Innovhub SSI dedicato all’approfondimento degli orientamenti dell’industria e dei servizi rispetto alla prevenzione del rischio ambientale e all’attuazione di percorsi di sostenibilità nella sede della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in via Meravigli 9/b.

Un convegno per approfondire gli orientamenti dell’industria e dei servizi verso la nuova frontiera dei comportamenti mirati alla prevenzione del rischio ambientale e all’attuazione di percorsi di sostenibilità, per scoprire perchè il connubio tra industria, servizi e terzo settore, con un focus sul fattore umano, permettono di accelerare le politiche di sostenibilità.

L’incontro è l’occasione per condividere nuovi strumenti concreti per misurare, incoraggiare e costruire nuove competenze tecniche e soft skills per valutare i comportamenti ambientali e attuare nuovi percorsi formativi per manager, decisori e operativi. Dall’incontro e dalla collaborazione tra l’industria e le scienze psicologiche si sono condivisi i risultati delle più recenti ricerche sui fattori organizzativi e sulle differenze individuali che definiscono potenziali barriere e opportunità per l’adozione di tali comportamenti nei contesti lavorativi. Sono state discusse nuove iniziative e strumenti mirati ad elevare la percezione del rischio ambientale e sostenibilità e definire relative regole e principi applicati nei settori dell’energia, delle risorse rinnovabili e della costruzione di infrastrutture.

Temi centrali per le imprese nelle conclusioni di Angelo Lunghi, Responsabile Area Combustibili, Innovhub SSI e Alberto Rosso, Direttore AR19.

Innovhub Stazioni Sperimentali per l’Industria s.r.l. opera come centro nazionale di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico in diversi ambiti industriali, dall’energia al settore alimentare, e più in generale al manifatturiero avanzato dei distretti italiani, passando per le biotecnologie, le nanotecnologie e la bioeconomia. Fa parte di Enterprise Europe Network, rete che nasce nel 2008 per volontà della Commissione Europea, per il supporto all’internazionalizzazione e all’innovazione di aziende e centri di ricerca e che si avvale di 700 partner distribuiti in oltre 60 paesi in tutto il mondo.

--
--
--

Potrebbero interessarti

Industria

Le risposte alle nuove sfide dell’automazione.

Attualità

Un biennio di successi per l’acciaio italiano, con un Ebitda medio superiore al 10%

Attualità

Con lo slogan Games in Italy 22 espositori italiani presenteranno le innovazioni e le tendenze dell’industria italiana dei videogiochi alla Gamescom di Colonia dal...

Industria

Tre miti da sfatare per le professioni tech.

--