Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Arriva a Torino la Patente delle Tecnologie emergenti

Grazie ad un corso universitario di 125 ore sarà rilasciata a Torino la prima Patente delle tecnologie emergenti.

Il corso, online e on demand, sarà accessibile da ottobre e sarà aperto a studenti, professionisti, imprenditori, disoccupati.

Secondo quanto riportato da Accenture e Frontier Economics l’Intelligenza Artificiale può aumentare il fatturato di quasi 4 trilioni di dollari nel 2035.

Ecco perchè è fondamentale investire in un corso dedicato.

Come sottolinea Paolo Biancone, professore ordinario di Economia Aziendale dell’Università di Torino: “E’ indispensabile non farsi trovare impreparati, essere protagonisti e non spettatori del cambiamento. Ma solo diffondendo la consapevolezza di come la tecnologia può cambiare la vita delle persone e delle aziende, si può realizzare appieno la trasformazione digitale” .

Il corso del Dipartimento di Management dell’Università di Torino “Human & Technology Licence for Business Innovation” (H&TL), proposto da Paolo Biancone, professore ordinario di Economia Aziendale dell’Università di Torino, e Silvana Secinaro, professore associato di Economia aziendale dell’Università di Torino, in collaborazione con Comau, attraverso la sua Academy.

Una volta terminato il corso e superato il test si riceverà la prima “patente delle tecnologie emergenti” e 5 Cfu (crediti formativi universitari) che possono essere accreditati anche presso gli ordini professionali.

--

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--