Nel 2022 il mercato dell’automazione in Italia è cresciuto nell’insieme del 23%, portando il fatturato totale del settore a sfiorare i 7 miliardi di euro. Questi dati molto positivi provengono dall’analisi dell’Osservatorio Industria Italiana dell’Automazione, statistiche enunciate da Andrea Bianchi, presidente Anie Automazione in occasione di SPS Italia.
Tra i settori merceologici in particolare crescita troviamo: Azionamenti +26%, Encoder Rotativi +16%, Hmi +20%, PC Industriali +19%, Motori Brushless +30%, Networking Industriale +26%, PLC-I/O +20%, Quadri Bordo Macchina +17%, Rfid +15%, Riduttori Fissi +17%, Scada +18% e Wireless Factory +21%. Anche il Software industriale risulta in crescita del +21%.
Come per il 2021, le vendite dei componenti e sistemi per l’automazione in Italia sono concentrate principalmente nelle regioni settentrionali del Paese.
Anche nel corso del 2023 il credito di imposta secondo il Piano Transizione 4.0 continuerà a essere un importante volano di crescita per il mercato. Le aspettative per il 2023 sono di una crescita annua del fatturato di circa il 15%.