Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Come l’istruzione strategica può formare la forza lavoro specializzata di domani

Attualmente, nel solo mercato USA, esiste un’ampia possibilità per chi vuole intraprendere un percorso professionale nel settore manifatturiero. Al tempo stesso i dirigenti di produzione ritengono che trovare il talento giusto sia ora del 36% più difficile del periodo pre-Covid.

La pandemia, tuttavia, ha solo esacerbato le tendenze che sono iniziate nel settore manifatturiero  diverso tempo prima. Per dirne una, il pensionamento dei baby boomer contribuisce in modo importante ad ” esaurire” i lavoratori qualificati presenti in azienda.

In questo scenario, secondo Industry Today, il divario di competenze nel settore manifatturiero non farà che aumentare. Le abilità legate all’industria 4.0 continuano ad evolversi giorno dopo giorno ad un ritmo decisamente più veloce di quanto storicamente sperimentato.

A peggiorare le cose per i produttori, troviamo la percezione delle generazioni Y e Z esperte di tecnologia: la nuova generazione non vede il comparto produttivo come una scelta professionale valida al pari dei baby boomer.

Oltre a queste sfide per i produttori, con una tale carenza di lavoratori qualificati, la competizione per i migliori talenti diventa feroce.

Alcune aziende – come ad esempio Magna, il produttore canadese di componenti per case automobilistiche – sfruttando un programma strategico di formazione aziendale che non solo consente loro di migliorare le competenze dei loro attuali lavoratori, ma consente anche loro di competere per reclutare i migliori lavoratori tra le nuove leve.

Storicamente, i datori di lavoro hanno offerto programmi di assistenza scolastica per consentire ai propri dipendenti di proseguire l’istruzione, ma la ricerca ha dimostrato che questi modelli  sono soluzioni insufficienti per gli obiettivi dei dipendenti e dei datori di lavoro.

--

Al contrario, i programmi di formazione aziendale strategica sono costruiti per affrontare in modo dinamico il mercato.

La creazione del programma formativo dovrebbe essere adattata per soddisfare gli obiettivi aziendali principali.

Il programma deve concentrarsi su partner di istruzione e formazione di qualità con un modello progettato da esperti ideale sia per le nuove generazioni che per i dipendenti già presenti in azienda. 

L’accesso a partner accademici e di formazione di alto livello segnala ai dipendenti che il programma di istruzione e formazione è un investimento legittimo nel loro futuro e una via di crescita.

--
--

Potrebbero interessarti

Industria

Le risposte alle nuove sfide dell’automazione.

Attualità

Un biennio di successi per l’acciaio italiano, con un Ebitda medio superiore al 10%

Attualità

Con lo slogan Games in Italy 22 espositori italiani presenteranno le innovazioni e le tendenze dell’industria italiana dei videogiochi alla Gamescom di Colonia dal...

Industria

Tre miti da sfatare per le professioni tech.

--