Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Confindustria: Roberto Bozzi è il nuovo presidente di Confindustria Romagna

Novità per Confindustria Romagna: l’imprenditore Roberto Bozzi è stato eletto alla guida dell’associazione nel quadriennio 2021-2025.

Ieri gli imprenditori dell’area romagnola si sono riuniti al Grand Hotel di Castrocaro Terme per l’elezione di Confindustria Romagna.

Durante questa occasione sono state formalizzate le designazioni fatte dal Consiglio Direttivo a ottobre.

Sono stati eletti otto vicepresidenti: Pierluigi Alessandri delega all’internazionalizzazione e all’attrazione di investimenti esteri; Giacomo Fabbri delega all’organizzazione; Giovanni Giannini delega al forlivese-cesenate, alla transizione ecologica e all’energia; Luca Meneghin delega alla sicurezza e all’ambiente; Alessandro Pesaresi delega al riminese, alla mobilità e alle infrastrutture.

Entrano nel direttivo anche Davide Stefanelli delega alla transizione digitale e all’innovazione; Tomaso Tarozzi delega al ravennate, alle relazioni industriali e all’education; Alessia Valducci delega al credito e allo sviluppo associativo.

L’elezione di Roberto Bozzi al direttivo di Confindustria Romagna

Come afferma Roberto Bozzi: “È per me un grande onore, e una grande responsabilità: la sfida che raccolgo è di continuare sulla strada intrapresa da Paolo Maggioli, che ha saputo guidare saldamente l’associazione ampliandone la rappresentanza nonostante le difficoltà della pandemia, e dando concretezza alla visione che gli imprenditori delle tre province romagnole indicarono sette anni fa proprio qui, a Castrocaro la mia presidenza sarà improntata fortemente sulla collegialità. Ringrazio i colleghi che ho chiamato al mio fianco come vicepresidenti, ma anche tutti coloro che avranno parte attiva: l’impegno sarà importante e il lavoro di squadra è il carburante che permette a persone comuni di ottenere risultati non comuni”.

Prosegue Bozzi: “Penso che la Romagna debba avere una sua configurazione amministrativa precisa dentro la Regione. Sulla stessa logica, continueremo a chiedere per la Romagna ente camerale che rappresenti tutte le tre province, e lavoreremo all’individuazione di un valido imprenditore che possa ben rappresentare l’attuale Camera di commercio della Romagna”.

--

--
--

Potrebbero interessarti

Industria

Le risposte alle nuove sfide dell’automazione.

Attualità

Un biennio di successi per l’acciaio italiano, con un Ebitda medio superiore al 10%

Attualità

Con lo slogan Games in Italy 22 espositori italiani presenteranno le innovazioni e le tendenze dell’industria italiana dei videogiochi alla Gamescom di Colonia dal...

Industria

Tre miti da sfatare per le professioni tech.

--