Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Energie rinnovabili: AVEVA sigla un accordo con Helios IoT Systems

aveva-energia-rinnovabile-impianti-fotovoltaici

Impianti fotovoltaici: AVEVA sigla un accordo con Helios IoT Systems.

AVEVA sigla un accordo con Helios IoT Systems per offrire soluzioni di asset management per impianti fotovoltaici.

L’accordo

AVEVA annuncia di aver siglato una partnership tecnologica con Helios IoT Systems, società specializzata in soluzioni per la gestione operativa e manutentiva negli impianti solari (PV). La collaborazione amplia le funzionalità di AVEVA™ Insight, con soluzioni e modelli specifici per gli impianti fotovoltaici.

La combinazione delle funzionalità di Apollo con AVEVA Insight (gestione dei dati, intelligenza artificiale, reporting, analitiche, scalabilità, cloud), garantisce ai gestori di impianti fotovoltaici preziose informazioni sullo stato dei loro asset rilevando potenziali cause di guasto (root cause) ed inefficienze attraverso analisi predittive basate su intelligenza artificiale e modelli matematici specifici, garantendo continuità operativa, massimizzando l’energia generata e riducendo i costi di manutenzione. Attraverso AVEVA Connect, la piattaforma cloud di AVEVA, gli utenti del sistema, a seconda del ruolo (manutenzione, gestione operativa, finanziario) avranno accesso all’intero portafoglio di soluzioni Cloud ampliando facilmente le funzionalità disponibili per rispondere all’evoluzione delle loro necessità.

AVEVA Insight è una soluzione software-as-a-service (SaaS) per la raccolta, l’archiviazione e visualizzazione di dati d’impianto (in real time e di progetto) per accelerare i processi decisionali, grazie a una suite completa di funzionalità self-service di AI e analytics sviluppate da AVEVA e dai suoi partner. Apollo è una soluzione per impianti fotovoltaici che basandosi sul concetto di “Digital Twin” integra specifici modelli matematici (health models) e cruscotti intuitivi (dashboards). I modelli e i cruscotti di Apollo consentono di gestire una strategia di ottimizzazione operativa degli asset, semplificando e velocizzando tutte le attività a loro connesse, valutando e comprando le prestazioni degli asset stessi rispetto ai benchmark di impianto (dati di targa). Permettono inoltre di gestire e migliorare la collaborazione, incrementare il rendimento e aumentare le performance degli impianti.

Applicazioni e modelli per specifici asset combinati con capacità analitiche rendono facilmente praticabili le strategie di continuos improvement per il miglioramento dell’efficienza e sicurezza in impianto. La combinazione delle soluzioni AVEVA come l’accesso alle informazioni, la loro analisi, contestualizzazione e visualizzazione con le competenze verticali di APOLLO sugli asset “solari’ sono una risposta concreta agli obiettivi di trasformazione digitale, sostenibilità e miglioramento delle performance“, ha affermato Kim Custeau, Senior Vice President APM business AVEVA.

La nostra partnership con AVEVA rappresenta un’importante tappa di un percorso a lungo termine per la creazione di una soluzione best-in-class per il mercato emergente dei produttori di energie rinnovabili. La partnership tecnologica con AVEVA estende la nostra presenza sui mercati globali e velocizza l’adozione di nuovi prodotti vantaggiosi per i clienti. L’integrazione della nostra soluzione digital twin brevettata Apollo con AVEVA Insight ci aiuterà a realizzare un’innovativa soluzione di analytics di nuova generazione grazie alla quale i produttori solari potranno ottimizzare i loro asset, aumentare il rendimento e migliorare le performance degli impianti”, ha commentato Nitin Tappe, CEO di Helios.

--
--
--

Potrebbero interessarti

Industria

Le risposte alle nuove sfide dell’automazione.

Attualità

Un biennio di successi per l’acciaio italiano, con un Ebitda medio superiore al 10%

Attualità

Con lo slogan Games in Italy 22 espositori italiani presenteranno le innovazioni e le tendenze dell’industria italiana dei videogiochi alla Gamescom di Colonia dal...

Industria

Tre miti da sfatare per le professioni tech.

--