Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Europa: per la ripresa dell’economia, “Supply Chain Resilience platform”

europa-supply-chain-ripresa-economia

La “Supply Chain Resilience platform” europea.

“Supply Chain Resilience platform”, la piattaforma creata dalla rete EEN per incontrare partner commerciali e far fronte alle interruzioni di approvvigionamento.

La piattaforma

La rete Enterprise Europe Network, di cui fa parte Innovhub SSI, ha lanciato la Supply Chain Resilience platform, uno strumento pensato per mettere in contatto, a livello internazionale, fornitori e acquirenti di beni e servizi. I principali settori coinvolti sono: agroalimentare, edilizia, digitale, elettronica, industrie ad alta intensità energetica, salute, mobilità, trasporti, automotive, materie prime, energia rinnovabile, tessile. Informazioni al link.

L’Europa sta attraversando un momento estremamente problematico dal punto di vista economico, ambientale e sociale, sia per le conseguenze della pandemia sia, oggi soprattutto, per la crisi in Ucraina, con imprese gravemente colpite da interruzioni della catena di approvvigionamento. Per affrontare queste sfide l’Unione Europea ha varato nuove misure per rafforzare la resilienza del mercato unico e costruire un’economia sostenibile, digitale e competitiva a livello globale. Nell’ambito di queste iniziative, la rete Enterprise Europe Network ha lanciato la Supply Chain Resilience platform, uno strumento pensato per mettere in contatto, a livello internazionale, fornitori e acquirenti di beni e servizi.

I principali settori coinvolti sono: agroalimentare, edilizia, digitale, elettronica, industrie ad alta intensità energetica, salute, mobilità, trasporti, automotive, materie prime, energia rinnovabile, tessile.

La nuova piattaforma offre l’opportunità di incontrare potenziali partner commerciali in modo semplice e veloce: occorre registrarsi gratuitamente alla piattaforma, pubblicare un profilo aziendale per spiegare le esigenze, esplorare l’elenco dei partecipanti per scoprire chi offre opportunità di business promettenti, inviare e ricevere richieste di incontro. Una volta concordato un appuntamento si può accedere alla stanza virtuale per incontrare l’interlocutore.

Innovhub Stazioni Sperimentali per l’Industria s.r.l., è il centro nazionale di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico che opera in diversi ambiti industriali, dall’energia al settore alimentare, e più in generale al manifatturiero avanzato dei distretti italiani, passando per le biotecnologie, le nanotecnologie e la bioeconomia. Fa parte di Enterprise Europe Network, rete che nasce nel 2008 per volontà della Commissione Europea, per il supporto all’internazionalizzazione e all’innovazione di aziende e centri di ricerca e che si avvale di 700 partner distribuiti in oltre 60 paesi in tutto il mondo.

 

--

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--