Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Formazione: nasce in Trentino la Mech Industry Academy

Un percorso innovativo, promosso da Smartengineering e Trentino Sviluppo, mira a fornire personale altamente specializzato alle aziende. Al via il progetto Mech Industry Academy, l’iter di formazione on the jobs pensato per fornire ingegneri qualificati alle aziende.

Il Trentino si fa promotore di un importante progetto dedicato alla formazione. Mech Industry Academy – MIA si configura come un’interessante percorso di formazione di alto livello dedicata agli ingegneri.

Il percorso formativo ideato da SMARTENGINEERING in collaborazione con Trentino Sviluppo e con il patrocinio di Confindustria Trento prende l’avvio con la richiesta da parte dell’impresa della figura professionale di cui necessita per portare avanti il proprio progetto.

In questo modo il team di SMARTENGINEERING avvia la ricerca di ingegneri nel comparto meccanico, elettronico, oppure nel settore digital automation o dei materiali.

Le figure professionali in linea con la job description vengono introdotte all’azienda per una valutazione. Successivamente viene fatto un un ulteriore percorso di approfondimento in aula attraverso test attitudinali e verifiche caratteriali mediante le quali si affina la selezione.

Una volta scelto il candidato giusto, parte il percorso formativo vero e proprio. Si tratta di un momento in cui attività pratica e teorica sono fortemente integrate tra loro.

Ma vediamo maggiormente nel dettaglio come si sviluppa l’iter formativo di Mech Industry Academy.

--

Formazione on the job

Gli ingegneri iniziano il loro percorso con due settimane di lezioni frontali in aula, utili a verificare lo stato delle competenze tecnico-specialistiche dei candidati, a cui seguono due settimane di stage presso la sede di Rovereto di SMARTENGINEERING in Polo Meccatronica, l’hub high-tech di Trentino Sviluppo.

Poi passiamo ai 6-18 mesi di formazione on the job: qui il giovane ingegnere lavora come dipendente a tempo determinato per SMARTENGINEERING fino a quando non raggiunge il profilo professionale richiesto dall’impresa committente.

Il programma di Mech Industry Academy adotta programmi e metodi innovativi ed è pensato proprio per fornire competenze specifiche su diversi ambiti della meccatronica come automation, ricerca & sviluppo, progettazione meccanica, calcolo, project management, prototipazione rapida, strumenti CAD/CAE/CAM e implementazione PLM/PDM.

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--