Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Formnext 2021 inizia con una moltitudine di innovazioni

formnext-2021-fiera-eventi-francoforte-industria

Formnext 2021 inizia con una moltitudine di innovazioni e anteprime mondiali.

Inizia Formnext 2021, l’occasione per presentare novità e anteprime in tutto il mondo nel settore: finalmente in presenza, dopo l’evento del 2020 online.

Formnext 2021

Grande partecipazione, anteprime in abbondanza e una ricchezza di nuovi prodotti in tutta la catena del processo AM hanno dato un rinnovato impulso alla mostra dal vivo, il cui ritorno è stato atteso con ansia dall’industria AM orientata al futuro. Unendo gli oltre 600 espositori a Formnext (di cui il 55% sono società internazionali) è una vasta Conferenza TCT e diversi programmi di supporto. Dal primo momento Formnext ha ospitato affari di qualità, intensi scambi professionali e preziosi incontri di persona.

Esiste una varietà senza precedenti di applicazioni industriali per l’additivo produzione in mostra a Formnext 2021, anche in architettura, il industria automobilistica, aeronautica, ingegneria meccanica, medica tecnologia, arredamento, abbigliamento sportivo ed energia eolica. Miglioramento dell’efficienza ed espansione della produzione additiva ad altre aree di applicazione, stabilire la produzione decentralizzata globale e quindi districare le filiere e il tema della sostenibilità sono aree particolari di messa a fuoco.

Presentando importanti innovazioni e nuovi sistemi di produzione a l’evento sarà 3D Systems, i pesi massimi della produzione additiva, Additive Industries, Addup, Arburg, BigRep, Covestro, Carbon, Cubicure, Desktop Metal, DMG Mori, Dyemansion, EOS, Evonik, ExOne, Farsoon, Formlabs, Fraunhofer Gesellschaft, GE Additive, HP, Incus, Keyence, Materialise, Nexa3D, Renishaw, Siemens, Sigma Labs, Sisma, Stratasys, Trumpf, Voxeljet, XJet e molti altri. Numerose le aziende che

presenteranno anche nuovi entusiasmanti prodotti in tutto il l’intera catena di processo: BASF Printing Solutions ha sviluppato un sella bici personalizzabile in collaborazione con Atum3D, Hyperganic e Laboratorio di innovazione; L’azienda austriaca Lithoz mostra come multiplo materiali come ceramica, rame e altro possono essere efficienti combinati in una parte stampata in 3D; Il nuovo FX20 3D di Markforged con sede negli Stati Uniti stampante consente una produzione significativamente più veloce di compositi, mentre Wayland Additive del Regno Unito promette un additivo più efficiente produzione di parti metalliche con il suo processo Neubeam. Ricoh presenterà anche una nuova tecnologia di getto del legante.

Per la prima volta Formnext ha un Paese partner europeo, l’Italia; testimoniando l’importanza internazionale del Paese produttori e utenti della tecnologia additiva. La start-up italiana Prima Additive, ad esempio, del Gruppo Prima Industrie, è in anteprima una selezione di macchine di produzione innovative a Modulo successivo. Altri produttori AM italiani, come WASP, Roboze e molti altri, stanno anche mostrando alcuni nuovi ed entusiasmanti sviluppi.

Un’altra azienda italiana che presenta la sua esperienza da leader mondiale al evento è l’azienda industriale Lincotek, che si è fatta un nome nel campo della tecnologia medica in particolare grazie al suo stato dell’arte centro di produzione additiva.

--

Da oggi fino al 19 novembre 2021, la principale fiera internazionale per la produzione additiva e la prossima generazione di prodotti industriali trasformerà la città ospitante di Francoforte in un internazionale centro di soluzioni produttive innovative. L’evento si svolge per coloro che sono stati vaccinati o si sono ripresi dal Covid-19.
 

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--