Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Gli strumenti per ridurre i rischi lungo la supply chain

Le aziende di oggi sono fortemente esposte ai rischi lungo la supply chain. Mai come ora le catene di approvvigionamento sono caratterizzate da flussi complicati e in un ambiente normativo dinamico.

Ma è possibile mitigare l’esposizione al rischio utilizzando gli strumenti di conformità legati alla supply chain.

L’avvocato Marcus Haggard ha evidenziato per IndustryToday un set di “compliance tools” che l’azienda dovrebbe utilizzare per analizzare la supply chain.

Certificazioni/questionari dei fornitori: come prerequisito per l’impegno, ai fornitori dovrebbe essere richiesto di compilare questionari riguardanti la loro proprietà, le politiche interne, la gestione dei propri fornitori a valle e anche le certificazioni legate alla conformità di leggi e normative.

Le aziende dovrebbero inoltre inserire nei contratti delle clausole di conformità con il fornitore. Tali contratti dovrebbero includere clausole che incorporano l’accordo del fornitore di impegnarsi in pratiche commerciali conformi ed etiche, oltre a fornire la collaborazione in audit o indagini.

Haggard parla anche di codici di condotta etici. Secondo l’avvocato le aziende dovrebbero sviluppare codici di condotta per affrontare pratiche commerciali etiche e formalizzare le aspettative in merito a comportamenti conformi.

Le aziende dovrebbero anche sviluppare una pratica standard per condurre la due diligence di terze parti sui fornitori.

--

Infine tra i “compliance tools” evidenziati da Haggard troviamo anche la sezione dedicata ai diritti / programmi di audit indipendenti. Le compagnie dovrebbero preservare il diritto di controllare i propri fornitori e avere la possibilità di farlo.

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--