Con il progetto Green Metals Brescia nasce l’alleanza tra industria e agricoltura per decarbonizzare il comparto produttivo dell’industria sidermetallurgica.
Hanno aderito all’alleanza 13 realtà tra cciaierie, fonderie e industrie di alluminio con l’ambizioso obiettivo di decarbonizzare la produzione bresciana sostituendo il gas naturale con i carburanti verdi prodotti in loco.
La presentazione ufficiale del progetto è avvenuta in occasione di Futura Expo: Green Metals Brescia è nato seguendo lo studio sulla ecarbonizzazione dell’industria Hard-to-Abate Italiana condotto da Interconnector Italia e Boston Consulting Group (BCG).
Tra gli obiettivi dell’iniziativa si stima un risparmio di 160 milioni l’anno sulle importazioni di gas naturale dall’estero, oltre agli investimenti sul territorio per 150-200 milioni di euro finalizzati alla creazione di collaborazioni durature tra la metallurgia e il settore agricolo.