Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Industria automotive: in Piemonte il 45% dei ricavi del segmento

Industria italiana

L’industria italiana vanta alcune eccellenze di grande rilievo, una di queste è sicuramente quella del settore automotive che vede la massima espressione nel lavoro svolto a Torino e in generale in Piemonte.

È proprio nella regione del nord Italia che si registrano numeri davvero rilevanti per quanto questo segmento: l’industria automobilistica piemontese segna infatti il 45% dei ricavi della componentistica sul territorio italiano.

Un primato importante che fa immediatamente comprendere il motivo per cui l’edizione 2022 del Vehicle & Transportation Technology Innovation Meetings si svolgerà proprio nel capoluogo piemontese.

Un’azienda automotive su tre è piemontese

Il Piemonte registra numeri importanti quando si parla di componentistica. Qui ci sono 736 imprese del settore, vale a dire il 33,3% di quelle presenti sul territorio italiano per un fatturato di 18,6 miliardi di euro e oltre 60 mila operatori al lavoro.

Nella Regione sono presenti player nazionali e internazionali, centri di ricerca e sviluppo all’avanguardia e una rete fatta da laboratori, incubatori di imprese e università di eccellenza tra cui troviamo una scuola di ingegneria di fama mondiale.

È proprio in questo territorio fertile che si sviluppano e perfezionano processi produttivi innovativi per rendere più efficienti i trasporti.

Il settore automotive e dei trasporti può vantare in Piemonte la presenza dell’intera filiera: dalle fasi iniziali, al concept dei veicolo fino alla realizzazione del prodotto finale.

Ogni fase della produzione del veicolo trova posto nella filiera piemontese: prototipazione, styling, robotica, automazione, ma anche industrializzazione del prodotto e test di guida.

--

Appare strategico anche il ruolo dell’industria meccanica con una spiccata leadership nel campo della robotica e della meccanotronica. L’eccellenza dimostrata dal Piemonte e dalla città di Torino sono cruciali per affrontare le sfide future del settore e indirizzare il segmento dell’automotive verso nuovi mercati.

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--