Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Packaging riciclabile: perchè utilizzarlo?

La sostenibilità nel design del packaging è ora un imperativo per le aziende: diverse realtà hanno adottato misure sempre più importanti per ridurre le emissioni di carbonio emesse e i rifiuti, scegliendo opzioni più green e sostenibili.

Ridurre gli sprechi è uno dei cambiamenti più significativi nel consumismo moderno. Secondo il Global Buying Green Report 2022 di Trivium , quasi tre quarti dei consumatori hanno espresso interesse ad acquistare prodotti in imballaggi riutilizzabili.

Secondo quanto riportato nel report. l’86% dei consumatori sotto i 45 anni ha dichiarato di essere disposto a pagare di più per imballaggi sostenibili.

Allo stesso tempo il 68% dei consumatori ha scelto un prodotto negli ultimi sei mesi in base alle sue credenziali di sostenibilità.

Diverse imprese stanno optando per la creazione di packaging in alluminio, ritenuta una delle soluzioni sostenibili e riutilizzabili. Abbiamo assistito all’emergente dell’alluminio come opzione per le bottiglie riutilizzabili in categorie come la cura personale, i prodotti per la pulizia e l’acqua elimina i rifiuti di plastica e non riciclabili dagli articoli monouso.

Marchi e consumatori ritengono che l’alluminio sia un’ottima opzione di imballaggio di ricarica perché è leggero e infrangibile.

Alla stessa maniera emergono diverse tipologie di utilizzi del packaging. Il modello refill-at-home consente ai consumatori di conservare la bottiglia originale a casa. Molti marchi sostenibili stanno iniziando a offrire modelli di ricarica con abbonamenti che consentono il rifornimento dei prodotti con capacità di ordine automatico. E con l’aumento delle ricariche sostenibili, il vantaggio è duplice: ecologico e conveniente.

--

Un esempio è quello del brand Grove Collaborative: l’azienda offre prodotti per la cura della casa  in flaconi di alluminio, inclusi sapone per le mani e detersivo per piatti da ricaricare in diversi punti vendita.

 

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--