Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Economia

L’industria manifatturiera britannica chiude l’anno in rialzo

Secondo l’ultimo report IHS Markit/CIPS UK Manufacturing PMI, la produzione manifatturiera britannica ha chiuso l’anno in crescita. Nel report viene evidenziato come l’espansione dell’industria manifatturiera  UK sarebbe stata ancora più forte se non fosse stato per le continue interruzioni logistiche e la carenza di personale.

Il Purchasing Managers’ Index di dicembre si è attestato a 57,9, in lieve variazione rispetto al massimo di tre mesi di novembre di 58,1. Il PMI manifatturiero del Regno Unito è rimasto al di sopra della soglia neutrale di 50,0 per 19 mesi.

Rob Dobson, Direttore di IHS Markit, ha dichiarato: “La produzione manifatturiera del Regno Unito è aumentata al ritmo più rapido in quattro mesi a dicembre, supportata dall’aumento dell’assunzione di nuovo lavoro, dagli sforzi per ridurre gli arretrati di lavoro e dall’aumento dell’occupazione. Sebbene l’aumento della crescita sia un passo positivo, la ripresa rimane contenuta rispetto alla metà dell’anno, poiché i vincoli della catena di approvvigionamento e la debole performance delle esportazioni hanno limitato i tentativi di aumentare ulteriormente la produzione. I produttori hanno indicato che i problemi logistici, le difficoltà della Brexit e la possibilità di ulteriori restrizioni COVID (in patria e all’estero) avevano tutti colpito la domanda di esportazione alla fine dell’anno”.

Duncan Brock, Group Director presso il Chartered Institute of Procurement & Supply prosegue: “Apparentemente non c’è stato un grande cambiamento nel settore rispetto al mese scorso, ma c’era molto da mettere i produttori all’erta sulle loro prospettive per il prossimo anno”.

Brock conclude l’analisi con queste parole: “Gli acquisti da parte dei gestori della supply chain hanno raggiunto il massimo di quattro mesi poiché le aziende hanno cercato di battere un altro tasso di inflazione quasi record per le materie prime e hanno ordinato in anticipo nella speranza di sconfiggere le battute d’arresto future. I timori di ritardo sono rimasti poiché le consegne dei fornitori sono rimaste sotto pressione, anche se nella misura meno grave da dicembre 2020. Tra i lati positivi, l’ottimismo è rimasto positivo poiché i produttori sono stati sostenuti dalle pipeline più solide di nuovo lavoro guidate dai clienti del Regno Unito e i livelli di occupazione sono aumentati del dodicesimo mese consecutivo per soddisfare la domanda”.

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--