Il 20 ottobre torna per la seconda edizione l’EAWS International Symposium organizzato da Fondazione Ergo.
L’appuntamento, dedicato al cloud come risorsa nella gestione del flusso di lavoro in chiave smart, si terrà dalle ore 16:00 alle 18:00.
Productivity New Age: il focus della seconda edizione dell’EAWS
La crisi legata alla pandemia da Covid-19 ha modificato totalmente l’assetto produttivo, sradicando i precedenti paradigmi economico-gestionali che consideravano praticamente irreversibile l’effetto della globalizzazione del comparto industriale.
Qual è la realtà attuale? Lo scenario presente ci suggerisce che saper produrre è un fattore cruciale e indispensabile di successo per la nostra economica.
Tra i fattori da considerare nella progettazione strategica dell’assetto produttivo non va valutato solo il costo del lavoro: ecco perchè il focus di EAWS di quest’anno verte sul concetto di Produttività ed è dedicato a proporre soluzioni innovative sul tema e condividere con i partecipanti alcuni dei progetti più interessanti riguardanti l’organizzazione del lavoro in azienda e la buona produttività.Durante l’evento sarà data particolare enfasi alle soluzioni innovative che beneficiano delle ultime scoperte e tecnologie digitali.
Tra i focus che saranno toccati durante l’EAWS di quest’anno troviamo le potenzialità del cloud per incrementare la produttività; ma si parlerà anche di come progettare e misurare il lavoro in ottica sostenibile. Ma non solo: con l’EAWS si apprenderà qual è il campo di applicazione degli esoscheletri passivi e del loro effetto ergonomico e infine si parlerà del futuro degli strumenti di analisi ergonomica.
Tra i relatori troviamo Gabriele Caragnano, Partner, PwC , EMEA Operations Technical Director, Fondazione Ergo; Petere Kuhlang CEO, MTM ASSOCIATION e. V.; David Duwe Head of Sales Europe, Ottobock SE & Co. KGaA; Frank Helmke IT Product Manager Production Engineering, BSH Home Appliances (Bosch Group).
All’EAWS prenderanno parte anche Federico Rosaler Head of Manufacturing Engineering & OpEx, Whirlpool Europe; Martin Haselhuhn Head of Industrial Engineering Group, Volkswagen Group; Andrea Tassinari Head of Corporate Work Analysis and Industrial Control, Leonardo.
L’appuntamento è per mercoledì 20 ottobre: l’evento EAWS si svolgerà da remoto ed è in forma gratuita.