Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Fiere nel mondo

In arrivo la 7° National Manufacturing & Supply Chain Conference Exhibition

Sono aperte le registrazioni gratuite per partecipare alla 7° National Manufacturing & Supply Chain Conference Exhibition.

L’evento si terrà presso la RDS Simmonscourt a Dublino (Irlanda) nei giorni 23 e 24 novembre 2021.

Scopriamo di più sull’evento dedicato al mondo del manufacturing e della supply chain.

National Manufacturing & Supply Chain Conference Exhibition: l’evento

Il settore manifatturiero ha vissuto un anno complesso, passando dalla crisi economica ad un nuovo picco sulla scia dei tassi record di crescita della produzione. Solo in Irlanda, Il volume di nuovi ordini ricevuti dai produttori è aumentato in un modo incredibilmente veloce rispetto gli ultimi da decenni. Le aziende hanno segnalato forti afflussi di nuovo lavoro quando i clienti hanno riaperto e le restrizioni legate al contenimento della pandemia hanno iniziato ad allentarsi.

Uno scenario ricco di sfaccettature e nuove sfide che saranno il focus della 7° edizione della National Manufacturing & Supply Chain Conference Exhibition.

L’edizione 2021 tratterà numerose tematiche tra cui troviamo: industria 4.0, stampa 3D, robotica e automazione, blockchain industriale, ricerca e sviluppo, ingegneria di precisione, supply chain, sostenibilità, ingegneria alimentare, farmaceutica e molto altro. 

Oltre alla Brexit e all’ambiente commerciale globale, altre questioni in cima all’agenda dell’evento includono le sfide e le opportunità fornite dalle richieste dei clienti sempre in continua evoluzione, il rapido ritmo dei progressi tecnologici in aree come l’intelligenza artificiale, l’apprendimento automatico e la robotica. A questi topic si aggiungono anche le  crescenti preoccupazioni ambientali e l’intensificazione della concorrenza sia a livello nazionale che sui mercati internazionali.

Prenderanno parte all’evento numerosi speaker: per l’occasione saliranno sul palco gli opinion leader del segmento produttivo, accademici, agenzie governative che intesseranno dibattiti stimolanti sul futuro dell’industria.

--

Nel panel degli speaker troviamo: Tom Bouchier, Managing Director Fanuc; Liam Cassidy Lean Partner-Altix Consulting INC; Philip Moynagh CEO – Tengri Energy & Tengri Industrial Minerals; Patrick Daly Managing Director di Alba Consulting; Martin Downey Product Specialist-3D Technology LTD; Ian Gardner Industry 4.0 Solutions Architect – IBM e molti altri.

--
--

Potrebbero interessarti

Industria

Le risposte alle nuove sfide dell’automazione.

Attualità

Un biennio di successi per l’acciaio italiano, con un Ebitda medio superiore al 10%

Attualità

Con lo slogan Games in Italy 22 espositori italiani presenteranno le innovazioni e le tendenze dell’industria italiana dei videogiochi alla Gamescom di Colonia dal...

Industria

Tre miti da sfatare per le professioni tech.

--