Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Fiere nel mondo

In arrivo la Formnext Start-up Challenge, evento per startup nell’Addictive Manufacturing

Ogni anno nascono una miriade di nuove aziende destinate a innovare il settore dell’addictive manufacturing

Per dare voce a queste startup Formnext – fiera organizzata da Mesago – quest’anno organizza l’ottavo Formnext Start-up Challenge.

Dato l’aumentata sensibilità ambientale, verrà selezionata anche un’azienda a basso impatto ambientale, che otterrà l’AM Impact Ventures Award.

Le candidature devono essere inviate da aziende con non più di 5 anni di attività, e il termine per le domande è il 1 luglio 2022: i vincitori saranno annunciati a settembre 2022.

Le basi per una crescita sostenibile

“L’esperienza degli anni passati ha mostrato chiaramente quanto sia importante per le aziende giovani e innovative poter presentare le proprie idee di business e sviluppi a un pubblico internazionale di professionisti del settore. Un evento dedicato come Formnext offre l’ambiente perfetto in cui stabilire e mantenere rapporti commerciali con i clienti e i partner, oltre a esplorare potenziali investimenti”, afferma Sascha F. Wenzler, vicepresidente Formnext – Mesago Messe Frankfurt GmbH. “Vincere la Start-up Challenge dà a 5 imprenditori l’opportunità di apparire a Formnext. Mi fa sempre un grande piacere poter contribuire alla crescita di nuove aziende”, aggiunge Wenzler.

Oltre al premio stampato in 3D, i cinque vincitori riceveranno ciascuno un impressionante pacchetto espositivo e marketing da parte di Formnext, che include, tra le altre cose, uno stand espositivo completamente attrezzato nell’area Start-up Formnext 2022 e l’inclusione in tutte le attività di marketing e comunicazione Formnext nel mondo.

Inoltre, i vincitori potranno partecipare a un evento di presentazione nell’ambito di Formnext, ricevere un profilo aziendale individuale da un media sponsor e coaching aziendale da un membro della giuria.

Il panel internazionale di rappresentanti di alto profilo provenienti da tutti gli angoli del settore comprende il Dr. Kristian Arntz (CEO, Fraunhofer Center for Networked Adaptive Production ICNAP), Stefanie Brickwede (Project Manager, 3d Printing@DB e Managing Director, Mobility goes Additive network) , Arno Held (Managing Partner, AM Ventures), Alexander Oster (Director of Additive Manufacturing, Autodesk), Michael Petch (Redattore capo, 3Dprintingindustry.com) e Peter Mayr (Professore di Additive Manufacturing Materials Technology, Technical University of Munich).

--

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--