Connettere professionisti del settore manifatturiero per una giornata di collaborazione e apprendimento: il 28 aprile torna a Birmingham l’evento Industrial Data Summit.
L’Industrial Data Summit accoglie oltre 75 realtà che si riuniscono per il quinto anno per discutere il ruolo dei dati nella loro attività. I partecipanti impareranno le migliori pratiche per acquisire, elaborare e archiviare i dati e trasformarli in azioni per creare un reale valore aziendale.
Le migliori realtà del settore manifatturiero del Regno Unito si riuniscono per discutere sulla centralità dei dati nell’impresa.
Nel corso del vertice si svolgeranno tre cicli di sessioni di discussione. Durante ogni sessione, il pubblico avrà l’opportunità di scegliere tra otto tavoli di discussione per una sessione interattiva di domande e risposte di 50 minuti, ospitata da un produttore leader e da un esperto di tecnologia. Ogni Tavolo di Discussione è dedicato a un argomento specifico.
Sul sito ufficiale dell’evento è possibile già vedere in anteprima quali saranno i keynote in programma e scegliere il tavolo di discussione che si preferisce.
Vi lasciamo alcuni dei topic previsti per l’edizione 2022:
Raccolta e integrazione dei dati
- Quali dati dovresti raccogliere e come?
IoT e sensori
- Buy vs Build e la sfida della connettività
Sviluppo di una strategia per i dati
- Guadagnare business buy in, top-down o bottom-up, guidando una cultura basata sui dati
Intelligenza artificiale e apprendimento automatico
- Applicazioni e buone pratiche
Collaborazione dati
- Collaborazione sui dati, analisi affidabile, trattamento dei dati come risorsa
Monetizzare i tuoi dati
- Riduzione dei costi, crescita dei ricavi, condivisione dei dati
Analisi avanzate e predittive
- Risultati futuri per l’ottimizzazione dei processi, la catena di approvvigionamento e la manutenzione
Governance dei dati
- Garantire che i dati siano utilizzabili, accessibili e protetti