Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Fiere nel mondo

“L’intelligenza artificiale metterà fine all’età industriale”. Il keynote di Chris Boos a it-sa 2021

Chris Boos, imprenditore IT ed esperto di intelligenza artificiale, sarà ospite all’evento it-sa 2021: il suo intervento previsto per il 14 ottobre tratterà il ruolo dell’AI nell’età digitale.

La tesi sostenuta da Chris Boos rompe gli schemi: l’imprenditore sostiene che l’uso crescente dell’AI preannuncia la fine dell’era industriale. Ed è proprio in questo scenario che i sistemi in grado di prendere decisioni indipendenti non solo sollevano nuove questioni morali ed etiche, ma crea anche nuove sfide nel campo della ricerca e dello sviluppo della cyber security.

La fine dell’età industriale? L’intervento di Boos

Boos prosegue la serie di interventi al it-sa con la sua presentazione “AI will end the Industrial Age – Let’s find some love for the future!”, seguendo le orme di personaggi come Edward Snowden, l’esperta di sicurezza IT Paula Junuszkiewicz e Maxilian Schrems che in precedenza sono saliti sul parlare di sicurezza dei dati.

Lo Special Keynote tenuto da Boos è gratuito per i visitatori dell’it-sa e per i rappresentanti delle aziende espositrici. La speciale lezione è accessibile anche tramite la piattaforma it-sa 365.

It-sa 2021: l’evento

Dal 12 al 14 ottobre si terrà l’evento it-sa dove sono attesi più di 270 espositori provenienti da 18 Paesi in tutto il mondo. Il tema è relativo alla sicurezza IT e a come rafforzare i firewll digitali delle organizzazioni aziendali. Dopo lo stop legato alla pandemia, finalmente l’evento apre le porte dal vivo ed è pronto ad accogliere i professionisti nel quartiere fieristico di Norimberga.

Allo stesso tempo le lezioni del Forum internazionale in lingua inglese saranno rese disponibili dal vivo tramite la piattaforma di dialogo digitale it-sa 365.

In collaborazione con il governo statale bavarese e le aziende fieristiche, NürnbergMesse ha sviluppato una solida strategia per permettere ai partecipanti di vivere l’evento in maniera sicura: tra le misure messe in atto troviamo un rgolare ricambio d’aria e un piano di ventilazione all’avanguardia, distanza sociale basata sulla gestione dello spazio e della capacità, maschere obbligatorie nelle aree interne, precauzioni igieniche in loco.

--
--
--

Potrebbero interessarti

Economia

Il buono pasto Ticket Restaurant è il più scelto da aziende e P.IVA.

Industria

Burocrazia e veti bloccano business “made in Italy” e obiettivi agenda 2030 del fotovoltaico.

Energia

La nuova DEA comprende ASTEA e ZECCA.

Industria

I 25 anni a Modena di Pagani.

--