Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Fiere nel mondo

MECSPE 2021: a Bologna la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera

MECSPE è uno dei più grandi e importanti appuntamenti dedicati all’innovazione per l’industria manifatturiera. Il nuovo evento è pronto ad aprire le porte al grande pubblico dal 23 al 25 novembre.

Come di consueto, anche l’edizione 2021 dell’evento si terrà nel quartiere fieristico di Bolognafiere. I numeri di MECSPE 2021? 375.000 mq di superficie espositiva18 padiglioni pronti ad accogliere gli espositori e le aziende presenti. Il nuovo spazio consente di ampliare il merceologico per offrire ai visitatori presenti in fiera nuove e interessanti esperienze.

Visitare MECSPE significa entrare in contatto con i leader del settore che qui presentano le loro novità e prodotti: più di 1800 aziende hanno già partecipato come espositori alla fiera alla precedente edizione, comprese delegazioni ospiti di buyer esteri.

La fiera del settore manifatturiero, ormai giunta alla sua diciannovesima edizione, è pronta a tornare live da Bologna per accogliere il pubblico di esperti e aziende. Gli operatori del settore potranno richiedere il biglietto omaggio che consentirà loro di visitare MECSPE a BolognaFiere dal 23 al 25 novembre 2021.

I saloni del MECSPE

Il MECSPE si configura come  Il punto d’incontro tra tecnologie per produrre e filiere industriali. La sinergia tra i 13 saloni presenti in fiera contemporaneamente consente di mostrare le più interessanti novità nel campo delle industrie 4.0.

Nell’edizione 2021 troviamo i seguenti saloni: Subfornitura meccanica, Eurostampi – Macchine e Subfornitura plastica, gomma e compositi, Subfornitura elettronica, Macchine e utensili.

Ma non solo: nell’edizione 2021 di MECSPE è stato dato ampio spazio a una nuova area espositiva interamente dedicata alle tecnologie di lavorazione della lamiera (piegatura, stampaggio, taglio, saldatura, assemblaggio) al software e ai materiali.

Gli altri saloni presenti in fiera sono: Trattamenti e finiture, Fabbrica digitale, Automazione e robotica, Controllo e qualità, Trasmissioni di potenza oleopneumatiche e meccaniche, Logistica, Produzione additiva, Materiali non ferrosi e leghe.

--

--
--

Potrebbero interessarti

Economia

Il buono pasto Ticket Restaurant è il più scelto da aziende e P.IVA.

Industria

Burocrazia e veti bloccano business “made in Italy” e obiettivi agenda 2030 del fotovoltaico.

Energia

La nuova DEA comprende ASTEA e ZECCA.

Industria

I 25 anni a Modena di Pagani.

--