Torna l’evento Sicurezza: dal 22 al 24 novembre i padiglioni della Fiera Milano sono pronti ad ospitare l’evento dedicato ad offrire una panoramica completa sul mercato security e fire.
L’offerta espositiva completa rappresenta tutte le varie sfaccettature del mercato: Sicurezza 2021 è un appuntamento chiave per tutti i professionisti del settore, un momento altamente formativo e un’occasione unica per incontrare i maggiori produttori e distributori dei settori security e antincendio.
Sicurezza 2021: un ampio programma di eventi
Sicurezza è anche formazione e aggiornamento. I partecipanti potranno prendere parte a convegni, workshop e seminari stimolanti e ricchi di contenuti che completano l’offerta espositiva.
Il programma formativo destinato agli addetti ai lavori è davvero ampio. Dalle pillole tecniche e normative, agli aggiornamenti di prodotto, fino alle anticipazioni dei nuovi trend i di mercato: la proposta formativa di Sicurezza arricchirà tutte e tre le giornate della fiera fornendo un concreto supporto agli operatori e sviluppando le loro competenze.
Uno dei temi affrontati sarà quello della cyber security. L’Arena spiterà ogni giorno due Cyber Security Talks, incontri di approfondimento con esperti di settore che daranno la propria visione sui principali trend, ed un Cyber Security Tips, un breve momento formativo, con consigli, tips utili e suggerimenti da mettere subito in pratica. L’evento si aprirà il 22 novembre con il talk su Cyber security trends: le nuove frontiere della cybersecurity nazionale, che ospiterà l’intervista a Nunzia Ciardi, Direttore del Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni, cui seguirà una tavola rotonda con i massimi referenti di realtà pubbliche, private e associazioni.
Ma i focus affrontati saranno numerosi: i partecipanti a Sicurezza 2021 possono prendere parte anche ai talk Cyber Security e tecniche OSINT: nuovi approcci strategici alla sicurezza, Cyber Security e Smart Working, Industrial IOT, ICS e Scada e molto altro.
Partecipare a Sicurezza 2021 apre lo spazio ad opportunità di business, occasioni di formazione qualificata e professionalizzante e importanti momenti di condivisioni di esperienze professionali.