SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile.
Che cos’è SPS Italia?
La fiera è riconosciuta come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano: l’appuntamento annuale per conoscere le nuove tendenze del settore e confrontarsi sui temi più sfidanti dell’automazione industriale.
SPS Italia offre un’occasione di networking per sviluppare nuovi contatti e creare occasioni di business, oltre ad essere la location ideale per monitorare il mercato e confrontarsi con le aziende di riferimento.
L’edizione 2022 ha registrato ottimi numeri: 26.522 visitatori e ben 802 espositori.
La fiera si caratterizza per la presenza dei principali fornitori di componenti e sistemi per l’automazione industriale, oltre a porre l’accento sulle soluzioni tecnologiche alla base di una smart factory.
Il Percorso District 4.0 è un’area dedicata alla trasformazione digitale dell’industria. Questo percorso è dedicato ai focus di: Digital & Software, Robotica e Meccatronica, Additive Manufacturing, Automazione Avanzata. I partecipanti troveranno in mostra prodotti e soluzioni per l’industria manifatturiera.
Aspettando l’edizione 2023 la community dell’automazione continua ad incontrarsi su Contact Place, la piattaforma digitale e catalogo interattivo di SPS Italia.