Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Fiere nel mondo

Torino, il 23 novembre sarà il momento di Sepem, Salone della Manutenzione industriale

La prima edizione italiana di Sepem farà il suo esordio a Torino: dal 23 al 25 novembre 2022 si terrà nel capoluogo piemontese l’appuntamento dedicato alla manutenzione industriale.

Sepem è un evento nato in Francia e si pone come obiettivo quello di proporre risposte pratiche alle necessità produttive degli stabilimenti industriali.

I responsabili operativi delle aziende potranno approfondire temi dedicati alle nuove tecnologie, processi, macchinari aziendali e di manutenzione industriale.

Sepem: la manifestazione dalla Francia arriva in Italia

La fiera ha raccolto fino ad oggi ben 220.000 professionisti che hanno trovato importanti spunti per le soluzioni da adottare nelle proprie imprese.

Dall’altro lato troviamo 16.000 fornitori che hanno preso parte alla manifestazione portando in fiera le ultime novità aziendali.

Sepem nasce dal bisogno di rispondere alle problematiche che le aziende affrontano quotidianamente. Tutti gli stabilimenti gestiscono problematiche abbastanza simili: dalla manutenzione allo stoccaggio, dall’accettazione delle materie prime al processo di produzione, dalla manutenzione preventiva alla gestione dei fluidi.

Il salone Sepem Industries risponde a queste esigenze, offrendo una gamma completa di know-how attraverso centinaia di espositori.

--

Un evento dal respiro internazionale che ha scelto Torino come città italiana per la sua prima edizione. Non a caso il capoluogo piemontese è una delle realtà simbolo della produzione industriale: Torino, insieme a Bologna, è un centro produttivo di grande importanza nel panorama italiano.

La città è pronta ad accogliere la manifestazione dedicata alle ultime tecnologie e processi per il mondo dell’industria.

--
--

Potrebbero interessarti

Economia

Il buono pasto Ticket Restaurant è il più scelto da aziende e P.IVA.

Industria

Burocrazia e veti bloccano business “made in Italy” e obiettivi agenda 2030 del fotovoltaico.

Energia

La nuova DEA comprende ASTEA e ZECCA.

Industria

I 25 anni a Modena di Pagani.

--