I responsabili delle aziende investendo nell’automazione intelligente possono sviluppare notevolmente il potenziale di un’impresa. Jon Theuerkauf e Lee Coulter hanno definito le 3 azioni da inserire nella “to-do list” per sfruttare al massimo la potenza dell’automazione intelligente (IA) nel 2022.
Il primo punto è inerente alla piattaforma di automazione. L’aggiunta della visione artificiale all’automazione apre le porte all’elaborazione intelligente dei documenti e l’elaborazione del linguaggio naturale apre nuovi mondi di possibilità ai contact center e alle operazioni di assistenza clienti.
Come secondo punto si parla di gestione del personale. La tecnologia è la parte facile del miglioramento e della trasformazione dei processi. Un’efficace gestione del cambiamento fa la differenza tra una trasformazione riuscita e l’ennesimo progetto frustrante che non ha prodotto i benefici promessi.
Per sbloccare veramente il potere dell’IA, la leadership deve infondere automazione in tutte le iniziative aziendali. Cosa fare? Occorre cercare di creare un team distribuito di campioni dell’automazione che siano assegnati in modo permanente ai tuoi team strategici e operativi.