Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

Allarme Confindustria. La nuova proposta UE sugli imballaggi mette a rischio le aziende italiane

Il nuovo regolamento UE in materia di imballaggi desta preoccupazione in Confindustria: secondo la confederazione, la proposta di regolamento potrebbe mettere a serio rischio più di 700 mila imprese italiane.

Come spiega Confindustria: “La proposta rimette in discussione in Italia il modello di riciclo ormai consolidato e su cui il nostro Paese è al primo posto in Europa. Inoltre, il riciclo sarà oggetto di ulteriore rafforzamento grazie agli investimenti del Pnrr mentre invece questo regolamento rischia di vanificare gli sforzi e gli obiettivi raggiunti finora, andando a creare danni economici tutt’altro che trascurabili lungo l’intera filiera della gestione dei rifiuti”.

Secondo Confindustria, i punti critici sono diversi. Primo fra tutti è la scelta del provvedimento: il regolamento prevede che le amministrazioni nazionali non avranno più la possibilità di gestire in modo flessibile la normativa tenendo conto delle specificità di ciascun comparto industriale.

Stefano Pan, delegato di Confindustria per l’Europa ha dichiarato al Sole 24 Ore che “nessuno si sta rendendo conto delle conseguenze pesanti che avrebbe sull’industria alimentare, cosmetica, farmaceutica, chimica, del cura casa, della ristorazione e logistica. Senza contare quella del riciclo, per cui siamo campioni europei”. Insieme al nuovo Governo, e alle associazioni industriali dei Paesi Ue, Confindustria sta dunque “lavorando per spiegare le implicazioni vere di questa proposta di regolamento, che a livello italiano investirebbe più di 700mila imprese e 6 milioni di dipendenti, senza contare commercio e Horeca”.

 

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--