Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

Audi e la smart factory del futuro

Audi sta avviando una produzione completamente interconnessa, altamente efficiente e sostenibile. L’obiettivo è progettare una catena del valore resiliente, agile e flessibile per affrontare con successo le sfide future.

Come afferma Gerd Walker, membro del direttivo di management per la produzione e la logistica: “Stiamo utilizzando sinergie e guardiamo alla produzione nel suo insieme, dal lavoratore al ciclo completamente automatizzato. Stiamo digitalizzando in modo specifico nell’ambito di una cultura dell’innovazione aperta. Garantiamo un’efficiente creazione di valore e rendiamo possibile l’utilizzo di risorse e capacità in modo flessibile ed efficiente”.

“L’assemblaggio modulare è una delle nostre risposte alle sfide future”, afferma Gerd Walker. “Stiamo utilizzando le tecnologie digitali in modo specifico a vantaggio dei nostri dipendenti, ottenendo al contempo un processo di assemblaggio più flessibile ed efficiente”.

Audi sta inizialmente implementando il concetto nel pre-assemblaggio dei pannelli interni delle porte nello stabilimento di Ingolstadt. I veicoli a guida automatizzata (AGV) portano i pannelli delle porte direttamente alla stazione in cui vengono assemblati i componenti. “Riducendo i tempi di produzione attraverso un orientamento alla creazione di valore e all’autoguida, in alcuni casi possiamo aumentare la produttività fino al 20 percento”, afferma Kern.

Un altro grande vantaggio del sistema flessibile: Audi può assumere persone che non possono più lavorare in linea a causa di limitazioni fisiche.

I vari design e varianti di equipaggiamento di un modello possono essere esaminati in modo rapido ed efficiente in diversi ambienti e condizioni di illuminazione utilizzando rappresentazioni virtuali.

La pianificazione virtuale dell’assemblaggio non solo consente di risparmiare risorse materiali, ma rende anche possibile una collaborazione innovativa e flessibile in diverse località. Elimina la necessità di costruire prototipi nel processo di pianificazione.

--

--
--

Potrebbero interessarti

Economia

Il buono pasto Ticket Restaurant è il più scelto da aziende e P.IVA.

Industria

Burocrazia e veti bloccano business “made in Italy” e obiettivi agenda 2030 del fotovoltaico.

Energia

La nuova DEA comprende ASTEA e ZECCA.

Industria

I 25 anni a Modena di Pagani.

--