Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

Bando Made: 1,1 milioni di euro per i progetti nel campo dell’industria 4.0

Arrivano importanti novità da Made: il Competence Center Industria 4.0 di Milano ha lanciato una nuova edizione del bando dedicato a supportare i progetti di innovazione, ricerca e sviluppo sperimentale. Il bando per la realizzazione di progetti di industria 4.0 prevede un importo complessivo stanziato per le agevolazioni di  1,1 milioni di euro a sostegno delle pmi.

Ormai arrivato alla terza edizione, il bando promosso da Made è partito il 20 ottobre e si concluderà il 13 dicembre: obiettivo del progetto è di promuovere i progetti innovativi nel campo dell’industria e allo stesso tempo supportare lo sviluppo di compeyenze specialistiche.

Come spiega Marco Taisch, Presidente di Made: “Con le edizioni precedenti abbiamo ricevuto 120 proposte e attivato 44 progetti. L’81% di questi è afferente a micro, piccole e medie imprese anche questa edizione è finalizzata ad una platea molto ampia in tutta Italia. L’obiettivo è rafforzare la consapevolezza verso le tecnologie 4.0 e, soprattutto, supportare concretamente le imprese manifatturiere attraverso le competenze dei 47 partner del nostro competence center“.

Come funziona il bando Made

Per sostenere le aziende sarà erogato un finanziamento a fondo perduto a copertura del 50% dell’investimento previsto fino ad un massimo di 100 mila euro. Le pmi potranno inviare le proprie candidature entro il 13 dicembre e successivamente un team di esperti selezionerà le proposte di progetti più meritevoli.

Il bando si rivolge in modo particolare alle piccole e medie imprese manifatturiere situate sul territorio italiano con l’obiettivo di dare un sostegno concreto verso la transizione digitale. Le aree di competenza vanno dall’ingegnerizzazione di prodotto alla progettazione, dalla gestione della produzione fino alla consegna includendo anche la gestione del fine ciclo del prodotto.

Le migliori idee presentate per il bando saranno realizzate nella fabbrica digitale e sostenibile di Made, ma non solo: Made mette a disposizione delle aziende anche una serie di servizi orientati al supporto degli investimenti.

--
--

Potrebbero interessarti

Economia

Il buono pasto Ticket Restaurant è il più scelto da aziende e P.IVA.

Industria

Burocrazia e veti bloccano business “made in Italy” e obiettivi agenda 2030 del fotovoltaico.

Energia

La nuova DEA comprende ASTEA e ZECCA.

Industria

I 25 anni a Modena di Pagani.

--