Il noto brand italiano Caffè Borbone ha deciso di puntare sulle tecnologie dell’industria 4.0.
L’iniziativa dell’azienda prende il nome di Core (Caffè ovvero ricerca delle emozioni) e porterà Caffè Borbone ad aumentare la capacità produttiva dello stabilimento attraverso un innovativo sistema di torrefazione automatizzato.
Il Ministro per lo Sviluppo Economico Giorgetti ha autorizzato un importante investimento a favore di Caffè Borbone: vengono così messi a disposizione dell’azienda circa 5,4 milioni di euro di agevolazioni che consentiranno di aumentare i posti di lavoro.
Come dichiara Giorgetti: “Innovazione, sostenibilità, valorizzazione del territorio e creazione di nuova occupazione sono tutti i parametri che il progetto della società Caffè Borbone rispetta pienamente, meritando così di essere finanziato con i contratti di sviluppo. Questo investimento rappresenta quel modello vincente di fare impresa che punta a tutelare e promuovere la tradizione e il gusto di un prodotto, il caffè espresso napoletano, riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo”.
Fanno seguito le parole del Direttore Generale Marco Schiavon: “Il riconoscimento della validità del nostro progetto da parte del ministero dello Sviluppo Economico è un’attestazione importante per noi, una conferma di quanto il nostro impegno legato all’innovazione e alla ricerca, sia apprezzato. Sviluppiamo il nostro business con concretezza, spinti sempre dalla volontà d’investire sul territorio e sulle persone, apportando valore sociale”.