Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

Comau e Jeep: ampliate la produzione per il nuovo SUV Commander

Comau ha ampliato le linee di produzione di uno dei suoi più moderni stabilimenti automobilistici dedicati alla realizzazione del nuovo SUV Jeep Commander.

Comau è stata incaricata di aumentare la flessibilità di 14 linee per aumentare la capacità produttiva di Jeep, passando così da 3 a 4 modelli.

La maggiore flessibilità si estende anche alle operazioni di assemblaggio, saldatura e controllo qualità specifiche del modello in base agli input disponibili.

Basata su un approccio di produzione snella, la soluzione innovativa di Comau offre una maggiore ottimizzazione e controllo dei processi. Ciò si ottiene attraverso un minor numero di operazioni manuali, l’implementazione di prodotti di automazione avanzati e la riduzione delle apparecchiature ausiliarie.

“Soddisfare gli impegnativi requisiti di Jeep ci ha portato ad espandere per la prima volta le nostre innovative stazioni di inquadratura a quattro modelli”, ha spiegato Laerte Scarpitta, Comau Cluster Leader per le Americhe. “Questa importante vittoria del progetto è il risultato diretto della nostra capacità di supportare il cliente in ogni fase del processo di produzione, ed è fantastico vedere che le nostre soluzioni di assemblaggio all’avanguardia producono questo nuovo SUV a 7 posti”.

Oltre a garantire maggiore flessibilità e prestazioni, la profonda conoscenza di Comau e la piena integrazione con il team di ingegneri di Jeep hanno assicurato alla casa automobilistica che il progetto sarebbe stato eseguito correttamente e in tempo.

Mateus Marchioro, Direttore dello stabilimento di Jeep Brazil, “Comau ha dimostrato sin dall’inizio la sua competenza tecnica, competenza nell’automazione e impegno per il nostro successo. La loro soluzione di produzione totale richiede meno apparecchiature ausiliarie e meno processi manuali. Siamo contenti delle prestazioni complessive delle nuove linee”.

--

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--