Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

Comau e Seabery: il programma di formazione all’avanguardia sulla saldatura robotizzata

Comau e Seabery uniscono le forze per creare un programma di formazione altamente innovativo dedicato a studenti e lavoratori. Il programma consentirà agli iscritti di diventare saldatori robotici qualificati e certificati.

Comau e Seabery offrono ora un metodo di formazione moderno e all’avanguardia, creato con il simulatore di saldatura Soldamatic e il robot educativo e.DO, personalizzabile, flessibile e scalabile, le cui impostazioni programmabili rispondono a quasi tutti i requisiti professionali e formativi.

La soluzione proposta da Comau è ideale per qualsiasi istituto di formazione grazie a un percorso di apprendimento flessibile e a un’interfaccia basata su cloud.

Come sottolinea Ezio Fregnan, direttore della Academy & Education di Comau: “La collaborazione con Seabery anticipa le future esigenze di formazione e riflette il costante impegno di Comau nello sviluppo di innovative opportunità di formazione pratica. Grazie all’efficace combinazione tra realtà aumentata e il robot educativo e.DO, stiamo contribuendo a colmare un’importante lacuna di competenze, fornendo agli studenti il know-how necessario per intraprendere una carriera nella saldatura robotizzata”.

Conclude Ignacio Zalvide, Product Management Director di Seabery: “La simulazione per la formazione sulla saldatura di Soldamatic è stata pensata per far fronte all’importante carenza globale di saldatori e per attirare una nuova generazione di studenti di saldatura. Con i simulatori Soldamatic presenti nei laboratori di saldatura di oltre 80 paesi, la formazione sulla saldatura robotizzata è risultata una prosecuzione logica e chiara della nostra formazione brevettata sulle competenze di saldatura. L’utilizzo del robot e.DO di Comau ci offre l’opportunità di ampliare la nostra soluzione di formazione sulla saldatura robotizzata grazie alla collaborazione con il leader nell’automazione industriale, che è altrettanto appassionato nel promuovere strumenti didattici moderni, interattivi ed efficaci per le giovani generazioni.”

--
--

Potrebbero interessarti

Industria

Le risposte alle nuove sfide dell’automazione.

Attualità

Un biennio di successi per l’acciaio italiano, con un Ebitda medio superiore al 10%

Attualità

Con lo slogan Games in Italy 22 espositori italiani presenteranno le innovazioni e le tendenze dell’industria italiana dei videogiochi alla Gamescom di Colonia dal...

Industria

Tre miti da sfatare per le professioni tech.

--