Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

Comau lancia la manufacturing academy

Un ambiente innovativo e stimolante dedicato ad acquisire competenze 4.0.

Prende il via a novembre il programma di formazione “Manufacturing Academy”, un progetto creato da Comau, ComoNExT – Innovation Hub e Umana. L’obiettivo della scuola di formazione è rivolgersi ai diplomati, laureati inoccupati o disoccupati per fornire loro competenze tecniche e formare i programmatori di sistemi robotici 4.0.

Il programma di Manufacturing Academy di Comau

Il progetto di Manufaturing Academy nasce con lo scopo di colmare il gap tra la richiesta di competenze tecniche e professionali 4.0 da parte delle imprese e la disponibilità di profili professionali adeguati.

Un mondo innovativo dedicato alla formazione in campo tecnico-scientifico: Manufacturing Academy si configura come un progetto in cui la cultura industriale, la tecnologia, le soft skill e la robotica trovano una sintesi.

Il primo corso in partenza è quello dedicato alla formazione di programmatori di sistemi robotici 4.0, una professionalità particolarmente ricercata dal mercato del lavoro e alle aziende manifatturiere. L’accesso all’accademia è gratuito per tutti i partecipanti: il costo del corso è coperto da fondi interprofessionali.

Il corso per programmatori di sistemi robotici 4.0 prenderà il via lunedì 15 novembre 2021 e sarà strutturato in una serie di moduli. La durata del corso è di 8 settimane full time per un totale di 240 ore distribuite tra 120 in aula e 120 in laboratorio. Il corso sarà erogato presso la sede ComoNExT – Innovation Hub (Lomazzo, CO): hub di innovazione che raccoglie oltre 140 aziende innovative. Il corso si terrà in aule e laboratori attrezzati con isole robotiche Comau.

Rientrano nel programma: Introduzione all’industria 4.0;  Programmazione di robot industriali; lo studio del linguaggio Python; le logiche PLC; Fieldbus (comunicazione da robot, PLC e ambienti esterni) e infine verrà dato ampio spazio ai casi pratici di studio.

Terminato il percorso di studi, i partecipanti riceveranno il certificato Comau riconosciuto a livello internazionale che attesta lo svolgimento del corso e il superamento dell’esame finale.

--

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--