Una buona comunicazione è essenziale in ogni fase del processo di produzione alimentare. Quali sono le principali tendenze di comunicazione nel 2022? Ecco come si stanno evolvendo i sistemi di comunicazione in un’ottica tech e data driven.
La tecnologia basata su cloud è diventata una risorsa inestimabile in molti settori, compreso quello alimentare. Questo tipo di tecnologia consente alle aziende alimentari di inserire e modificare i dati necessari in qualsiasi momento. In questo modo, l’intero processo di produzione diventa facile e sicuro e puoi prevenire errori potenzialmente pericolosi.
Lo smart manufacturing è un mezzo per le aziende per utilizzare i dati per ottimizzare tutti gli aspetti del processo di produzione. L’IoT aiuta a inviare le informazioni nel posto giusto eliminando le lunghe procedure manuali che causano perdite di tempo e maggiori spese.
Le aziende alimentari utilizzano diverse attrezzature per garantire la sicurezza dei dipendenti all’interno di una fabbrica. Se i desidera migliorare lo scambio di informazioni tra i lavoratori in loco ed evitare errori potenzialmente pericolosi, è necessario utilizzare solo apparecchiature di ultima generazione.
La wearable technology può tracciare dati biometrici, scansionare codici, rilevare limiti di esposizione a sostanze nocive e molto altro. Grazie a questo tipo di dispositivi è possibile ottenere informazioni e avvisi immediati su ogni lavoratore.