Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

Confindustria e Intesa Sanpaolo: le industrie bresciane pronte ad investire nella ricerca

Secondo quanto riportato dal Centro Studi di Confindustria Brescia e dalla direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, il sistema industriale bresciano si sente pronto ad affrontare nuove sfide nel campo automotive.

Gli imprenditori del settore sono pronti ad abbracciare le sfide legate alla transizione ecologica e tecnologica in atto.

Nell’analisi svolta da Confindustria e Intesa Sanpaolo è stato coinvolto nello specifico  24 imprese bresciane del comparto, con un fatturato complessivo di 2,7 miliardi di euro, di cui il 77% riconducibile a ricavi realizzati direttamente nel settore automotive.

Quali sono stati i risultati della ricerca?

Secondo il Centro Studi emerge come il  70,8% delle industrie osservate dichiari di avere al suo interno un ufficio di ricerca e sviluppo, percentuale che sale al 77,8% per le grandi imprese.

In media le aziende automotive bresciane investono il 4,3% del loro fatturato nel settore ricerca e sviluppo.

Un dato significativo emerge anche dal punto di vista delle strategie messe in atto per la crescita aziendale. Considerando che l’analisi svolta da Confindustria e Intesa Sanpaolo è stata svolta prima della decisione del consiglio europeo di fine giugno, appare chiaro quale sia l’urgenza per le imprese. Solamente l’11% delle aziende automotive intervistate ha dichiarato di non avere in agenda nuove strategie industriali per poter affrontare in modo concreto lo scenario competitivo legato allo sviluppo del settore.

--

Ma quali sono gli ambiti più rilevanti per l’industria automotive bresciana?

Il “made in Brescia” vuole investire soprattutto nella riconversione della produzione (33%) o su nuove alleanze (33%).

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--