Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

Corrada festeggia 90 anni a Coiltech Pordenone

corrada-evento-90-anni-industria

I 90 anni di Corrada.

Corrada festeggia i 90 anni alla fiera Coiltech a Pordenone. Con l’occasione, la controllata di EuroGroup Laminations presenta il nuovo pay off “Human Touch, Smart Dies”e gli obiettivi futuri.

L’evento

Corrada – azienda controllata al 100% da EuroGroup Laminations – è nella produzione di stampi progressivi ad alta precisione per la tranciatura di lamierini magnetici utilizzati nei motori e generatori elettrici. Quest’anno celebra i 90 anni dalla sua fondazione.

Fondata a Milano da Bruno Corrada nel 1933 come azienda specializzata nella progettazione e produzione di macchine per la lavorazione del marmo, Corrada ha saputo evolversi fino ad arrivare a costruire stampi progressivi per la tranciatura dell’acciaio elettrico. In questo settore nel 1950 fu pionieristica in Europa nell’utilizzo del metallo duro per gli elementi di tranciatura dei suoi stampi, innovazione che le ha permesso di acquisire clienti del calibro di ABB, Bosch, Emerson, Miele, Nidec, SEW, Siemens, Vorwerk, WEG.

Nel 1987 Corrada si unisce a Eurotranciatura creando le basi per la nascita di EuroGroup Laminations, oggi quotato sul mercato Euronext di Borsa Italiana.

Oggi Corrada S.p.A., guidata dalla terza generazione con Massimiliano Cadini, Direttore Generale, si pone nuovi e importanti obiettivi ben rappresentati dal pay off, “Human Touch, Smart Dies”.

Innovazione continua, internazionalizzazione e valorizzazione del personale sono i tre elementi alla base del successo di Corrada.

“Human touch” è il valore imprescindibile che è sempre stato dato alle persone e ai rapporti umani.

--

“Smart Dies” significa trasformare gli stampi di oggi, considerati degli oggetti meccanici, in future macchine intelligenti e interattive con l’operatore, capaci di trasmettere dati e numeri per creare processi e prodotti super-efficienti e performanti nello sviluppo della tranciatura di statori e rotori per macchine elettriche.

Corrada, grazie al know-how dei propri collaboratori e alle sinergie con le altre Aziende di EuroGroup Laminations oggi può vantare 43 brevetti attivi a livello mondiale.

Per rispondere alle esigenze del mercato e alla crescita esponenziale delle commesse del Gruppo, in particolare dal 2016 sulla scia dell’elettrificazione dell’auto, Corrada oggi ha raddoppiato la superficie dei suoi stabilimenti nella sede di Lainate (Milano): nel 2023, le aree produttive sono perciò passate da 4000mq a 8000mq di superficie coperta.

Numerosi sono gli investimenti che hanno portato Corrada al miglioramento delle tecniche produttive, oltre che allaformazione continua del personale e alla qualità certificata. A questo proposito, quest’anno ricorre anche il 25° anno consecutivo dell’ottenimento da parte dell’organismo SGS, punto di riferimento per gli audit aziendali in tutto il mondo, del certificato IS0 9001 per il sistema di gestione della qualità in azienda.

Il nostro obiettivo come Corrada è quello di continuare ad essere una Azienda pionieristica, che mette a disposizione la sua cultura quasi centenaria, il suo know-how e la sua esperienza a disposizione dei clienti per sviluppare, con la loro collaborazione, stampi “Smart” sempre più sofisticati ed efficienti. Nei prossimi anni ci siamo posti importanti obiettivi di crescita, sia in termini di capacità produttiva che di forza lavoro. Il mercato e i clienti, in particolare nel settore automotive richiedono progetti sempre più complessi, tecnicamente e qualitativamente, per questo e per accompagnare il cliente nelle sfide che vuole raggiungere, è importante che in azienda ci sia un approccio collaborativo e proattivo. Ad oggi siamo una squadra di 90 dipendenti con l’obiettivo di arrivare entro il 2027 a 120 collaboratori (+25%).” Commenta Massimiliano Cadini, Direttore Generale di Corrada.

--
--

Potrebbero interessarti

Industria

Le risposte alle nuove sfide dell’automazione.

Attualità

Un biennio di successi per l’acciaio italiano, con un Ebitda medio superiore al 10%

Attualità

Con lo slogan Games in Italy 22 espositori italiani presenteranno le innovazioni e le tendenze dell’industria italiana dei videogiochi alla Gamescom di Colonia dal...

Industria

Tre miti da sfatare per le professioni tech.

--