Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

Cresce il fatturato del comparto Beni strumentali: 54,1 miliardi di euro nel 2022

Cresce a 54,1 miliardi il fatturato del comparto dei beni strumentali in Italia: la crescita del settore nel 2022 è del +8,1%.

Questo trend positivo è determinato soprattutto dall’andamento delle consegne sul mercato interno, cresciute a 19,7 miliardi di euro, +14,7% in più sul 2021.

La crescita dell’export è più contenuta: sale del 4,7%, a 34,3 miliardi di euro. Sempre sul mercato interno, il consumo ha visto una crescita del +17,9%, raggiungendo il valore di 31,6 miliardi.

Come dichiara Federmacchine: “Sebbene il trend positivo proseguirà anche con il nuovo anno, il 2023 sarà meno brillante. Complice l’incertezza che interessa l’intero scenario internazionale”.

Prosegue la nota: “La mancanza di componenti ha, almeno in parte, ridotto il fatturato 2022 e oggi rischia di complicare l’attività delle nostre aziende anche per i prossimi mesi”, commenta Giuseppe Lesce (in foto), presidente Federmacchine. “Anche per questo accogliamo con favore la proposta fatta dalla maggioranza di governo di prevedere nella Legge di Bilancio 2023 lo spostamento al 31 dicembre 2023 del termine di consegna dei macchinari e delle tecnologie ordinate entro fine 2022 e per le quali è stato versato acconto del 20%”.

--
--

Potrebbero interessarti

Industria

Le risposte alle nuove sfide dell’automazione.

Attualità

Un biennio di successi per l’acciaio italiano, con un Ebitda medio superiore al 10%

Attualità

Con lo slogan Games in Italy 22 espositori italiani presenteranno le innovazioni e le tendenze dell’industria italiana dei videogiochi alla Gamescom di Colonia dal...

Industria

Tre miti da sfatare per le professioni tech.

--