Monitor di Intesa Sanpaolo ha realizzato un report relativo all’andamento delle esportazioni dei distretti industriali lombardi. La Lombardia chiude le esportazioni con un bilancio positivo e sfiora i 32 miliardi di euro.
Secondo l’indagine, il confronto con il 2019 evidenzia un progresso del 6,6%.
Tra le filiere distrettuali che si collocano già oltre i livelli pre-pandemici troviamo il comparto metalmeccanico (+7,9% rispetto al 2019).
Come sottolinea Pierluigi Monceri, direttore regionale Milano e provincia Intesa Sanpaolo: “Milano conferma di essere una città con solidi fondamentali e, in particolare, si posiziona al primo posto tra i distretti italiani per brevetti green la meccanica strumentale di Milano e Monza. Questo distretto insieme al Polo Ict, che si attesta oltre i livelli pre-pandemia, contribuisce alla crescita dell’area”.
Prosegue Gianluigi Venturini, direttore regionale Lombardia Nord Intesa Sanpaolo che dice: “i numeri relativi all’andamento dell’export delle province di Bergamo, Como, Lecco, Varese nel 2021, che confermano l’attrattività e la qualità delle filiere produttive locali. Le eccellenze del made in Italy quali la metalmeccanica e il sistema casa sono oltre i livelli pre-pandemici così come i distretti della gomma e della plastica sia varesino (+15,4%) sia orobico (+11,8%)”.