Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

Federmeccanica: produzione in calo nel terzo trimestre 2022

I rincari energetici iniziano a pesare notevolmente sul comparto della produzione metalmeccanica. Secondo la 164esima indagine di Federmeccanica il terzo trimestre dell’anno 2022 ha segnato dei risultati negativi per il comparto.

Nel periodo che va da luglio a settembre, i volumi del comparto hanno messo in evidenza una stabilità (+0,1%) rispetto al trimestre precedente (+1,1%), ma nel confronto annuo diminuiscono del 2,1%, in ulteriore calo dopo il precedente -1,2%.

L’indagine svolta da Federmeccanica sul settore ha messo in rilievo le difficoltà di un’industria produttiva dove pesano in particolare gli incrementi dei costi energetici e delle materie prime legate al conflitto geopolitico russo-ucraino. A questo fattore si aggiunge anche la politica zero-Covid adottata dalla Cina che porta a creare una difficoltà nelle catene di supply chain globali.

Come ha dichiarato Stefano Franchi, Direttore generale di Federmeccanica:  “Le aspettative delle imprese metalmeccaniche e meccatroniche sono in costante e, purtroppo, anche netto peggioramento in ogni ambito”.

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--