Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

I 9 trend del futuro per il settore manifatturiero

Forbes ha stilato un elenco delle 9 principali tendenze tecnologiche che le imprese manifatturiere dovranno conoscere.

Dati, intelligenza artificiale e IoT industriale

In futuro, avremo dispositivi Internet of Things (IoT) sempre più interconnessi per raccogliere dati e le aziende manifatturiere potranno utilizzare questi dati per migliorare i propri processi.

5G ed Edge Computing

La quinta generazione della tecnologia di rete dati mobile consentirà ai produttori di collegare facilmente la loro tecnologia IoT e raccogliere ed elaborare dati all’interno di dispositivi, come macchine intelligenti e sensori.

Manutenzione predittiva
Le aziende utilizzeranno i dati dei sensori per rilevare quando è probabile che una macchina o una parte si guasti, in modo da intraprendere azioni preventive e mantenere le proprie apparecchiature in modo più efficace.
Digital Twin
Nella produzione, un gemello digitale potrebbe essere utilizzato per creare una replica virtuale dell’attrezzatura in fabbrica, in modo che i lavoratori possano vedere come funzionano i macchinari in condizioni specifiche.
Extended reality technology
La realtà aumentata e virtuale svolgeranno un ruolo sempre più importante nella produzione, incluso il miglioramento della progettazione del prodotto, il miglioramento della pianificazione della produzione, l’integrazione delle capacità umane sulle catene di montaggio e la formazione più coinvolgente.
Automazione e dark factories
Le dark factories sono siti completamente automatizzati in cui la produzione avviene senza l’intervento umano diretto. Con l’avanzare della tecnologia robotica, vedremo più di queste fabbriche completamente automatizzate.
Stampa 3D e produzione additiva
La stampa 3D guiderà anche una nuova era di personalizzazione perché i produttori possono creare prodotti personalizzati senza preoccuparsi dell’economia di scala.
Web3 e tecnologia blockchain
Con l’emergere del Web3 e della tecnologia di calcolo distribuito come blockchain e NFT, ci saranno opportunità per i produttori di monitorare meglio le catene di approvvigionamento e persino automatizzare molte delle transazioni lungo le loro catene di approvvigionamento.
Processi di produzione intelligenti e sostenibili
Le aziende dovranno esplorare nuovi modi per offrire ai clienti nuovi prodotti smart. Un numero sempre maggiore di clienti graviterà verso prodotti sostenibili, riutilizzabili e riciclabili lungo l’intera catena di approvvigionamento.

--
--

Potrebbero interessarti

Industria

Le risposte alle nuove sfide dell’automazione.

Attualità

Un biennio di successi per l’acciaio italiano, con un Ebitda medio superiore al 10%

Attualità

Con lo slogan Games in Italy 22 espositori italiani presenteranno le innovazioni e le tendenze dell’industria italiana dei videogiochi alla Gamescom di Colonia dal...

Industria

Tre miti da sfatare per le professioni tech.

--