Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

IA: partnership tra Cluster Reply e Italcementi

Italcementi e Cluster Reply stringono una partnership che porterà all’integrazione dell’IA nel processo di controllo della qualità del cemento.

Italcementi mette al centro la tecnologia e l’innovazione: l’azienda investe in processi performanti e sostenibili capaci di rendere migliore il prodotto.

Come si legge nella nota rilasciata in questi giorni: “oltre all’efficientamento di un procedimento che aveva la peculiarità di durare svariate ore  il sistema così ingegnerizzato potrà essere impiegato anche durante orari non lavorativi e permetterà allo strumento di essere liberato per attività più importanti durante il giorno”.

Il processo hi-tech permetterà di rendere automatico il processo di controllo di qualità del clinker, elemento base del cemento.

Grazie alla tecnologia sarà possibile ricevere in poco tempo risultati oggettivi ed entrare nel merito delle caratteristiche del prodotto.

Come spiega Piero Vicari, Partner di Cluster Reply: “Grazie alla collaborazione con i team di Italcementi e alla nostra partnership con Microsoft   abbiamo realizzato una soluzione scalabile che sfrutta la capacità di calcolo, analisi dati, AI e Machine Learning della piattaforma cloud Microsoft Azure e di Azure Analytics per automatizzare un processo complesso come quello del controllo qualità del clinker. Gli ingegneri di Italcementi hanno così a disposizione una dashboard digitale che fornisce una panoramica dettagliata sulle caratteristiche del campione analizzato, e forniscono indicazioni sul comportamento atteso del prodotto in ogni particolare condizione”.

--
--
--

Potrebbero interessarti

Industria

Le risposte alle nuove sfide dell’automazione.

Industria

Tre miti da sfatare per le professioni tech.

Attualità

Con lo slogan Games in Italy 22 espositori italiani presenteranno le innovazioni e le tendenze dell’industria italiana dei videogiochi alla Gamescom di Colonia dal...

Attualità

Un biennio di successi per l’acciaio italiano, con un Ebitda medio superiore al 10%

--